l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
01 Luglio 2024 - 10:45
L'allarme piccioni a Torino continua a essere un problema di rilievo per i cittadini. Oggi, Nello, lettore e Amico Reporter di TorinoCronaca, ci scrive esprimendo preoccupazione per la situazione nel centro della città. Oltre a descrivere la problematica, propone alcune soluzioni concrete per affrontare l'escalation di questo fenomeno:
"Egregio Direttore Fossati,
A Torino, l'esperienza di godersi un caffè o un aperitivo all'aperto sta diventando meno gradevole a causa della costante presenza di piccioni che cercano cibo sui tavolini. Oltre a rovinare l'esperienza dei clienti, questi uccelli rappresentano anche un rischio igienico. È pertanto essenziale adottare misure efficaci per affrontare il problema.
Una delle proposte più valide è l'installazione di dispositivi ad ultrasuoni che, emettendo suoni sgraditi ai piccioni ma impercettibili agli esseri umani, allontanano gli uccelli senza disturbare i clienti. L'utilizzo di repellenti visivi, come nastri riflettenti o sagome di rapaci, può inoltre spaventare i piccioni in modo naturale. Anche le barriere fisiche, come reti sottili o punte anti-piccione, sono efficaci nel prevenire l'accesso agli uccelli senza causare loro danni.
Per approfondire leggi anche:
Un'altra strategia pratica consiste nell'impiego di sistemi di nebulizzazione leggera, che spruzzano acqua in modo intermittente per dissuadere i piccioni senza disturbare i clienti. Infine, una gestione accurata dei rifiuti, mantenendo i dehor puliti e privi di residui alimentari, contribuisce a ridurre l'attrattiva dei luoghi per i piccioni. Adottando queste misure, i gestori dei locali possono notevolmente migliorare l'esperienza dei clienti, assicurando al contempo un ambiente più pulito e accogliente".
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi. Per informazioni più dettagliate clicca qui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..