l'editoriale
Cerca
AMICO REPORTER
16 Luglio 2024 - 17:28
Come ogni anno, l’aria condizionata della metro sembra essere andata in vacanza senza preavviso. Il fenomeno delle carrozze bollenti è ormai un appuntamento fisso, tanto che i pendolari iniziano a chiedersi se si tratti di una tradizione più che di un problema tecnico.
In queste giornate torride, viaggiare nella metro di Torino si trasforma in un’odissea, con passeggeri costretti a cercare disperatamente un po’ di sollievo. Una delle poche fonti di refrigerio è rappresentata dalla brezza che entra quando le porte si aprono o quando il treno è in movimento, ma non basta certo a compensare l’inferno dantesco che si crea all’interno delle carrozze.
Le lamentele non si contano più. Ogni anno, puntualmente, si levano cori di protesta dai viaggiatori esausti e accaldati, costretti a sudare sette camicie per spostarsi in città. Tra le tante segnalazioni, riportiamo quella del nostro Amico Reporter Jiahao: “È inconcepibile che nel 2024 ci siano ancora questi disservizi. Ogni estate è la stessa storia, e non si vede mai una soluzione all’orizzonte.”
L’aria condizionata non dovrebbe essere un lusso, ma un servizio essenziale, soprattutto in una città come Torino, dove le temperature estive raggiungono livelli insopportabili. Nel frattempo, ai poveri viaggiatori della metro torinese non resta che munirsi di ventagli, bottigliette d’acqua e una buona dose di pazienza.
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi. Per informazioni più dettagliate clicca qui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..