Cerca

La curiosità

L'Ariston si tinge di granata: Willie Peyote, il Toro nel cuore (e ai piedi) a Sanremo 2025

Il dettaglio non passa inosservato: un toro ricamato sulle scarpe del rapper torinese

Willie Peyote (Fonte Instagram)

Willie Peyote (Fonte Instagram)

Sanremo 2025 è partito col botto e tra gli artisti in gara c’è anche Willie Peyote, il rapper torinese che torna sul palco dell’Ariston con la sua nuova canzone "Grazie ma no grazie". Ma a catturare l’attenzione, oltre alla musica e alla performance, è stato un dettaglio di stile che parla chiaro sulla sua fede calcistica.

Willie Peyote, noto per il suo legame con il Torino FC, ha scelto di portare un pezzo di curva granata sul palco più prestigioso d’Italia. Elegantissimo nel suo abito scuro, ha sfoggiato un paio di mocassini su cui spiccava un toro ricamato, un omaggio evidente alla squadra del cuore. Un tocco di stile che per i tifosi del Toro è diventato subito un simbolo, quasi un portafortuna.

L’attenzione sul dettaglio non è passata inosservata, tanto che il Torino FC ha colto l’occasione per mandare un messaggio diretto al suo tifoso illustre. “Direi che sappiamo per chi  tifare a Sanremo 2025". Una frase che ha fatto esplodere Instagram, con i tifosi granata che si sono uniti nel sostegno a Willie Peyote, pronti a tifarlo come si fa con un bomber in campo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Torino Football Club (@torinofc1906)

La passione per il Toro non è mai stata un segreto per lui, presenza fissa in curva e voce critica anche fuori dal calcio, con la sua musica sempre attenta alla realtà. Ma portare quel simbolo sul palco dell’Ariston, davanti a milioni di spettatori, è un gesto che ha il sapore di una dichiarazione d’amore alla sua città e alla sua squadra. Ora resta da vedere se questi mocassini “portafortuna” daranno davvero un boost alla sua avventura sanremese. Quel che è certo è che Willie Peyote ha già vinto una fetta di pubblico: quella con il cuore granata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.