Cerca

Rinasce lo “Stadio del Tennis”. E ospiterà gli allenamenti Atp

stadio del tennis

A 80 anni dalla sua fondazione è finalmente rinato lo “stadio del tennis” del Circolo della Stampa Sporting di corso Agnelli. Un anfiteatro scenografico di mattoni tirato a lucido rispettando il progetto originale degli anni Quaranta che dopo aver ospitato ben sei Coppa Davis potrà nuovamente vedere sul suo campo in terra rossa tennisti di fama mondiale. La “corte” riparata dal vento infatti ospiterà gli allenamenti delle Atp Finals di tennis in programma dal 14 al 21 novembre al Pala Alpitour.

L’impianto potrà contenere a massimo regime 2.900 persone, ma in questo periodo di restrizioni Covid ne ospiterà circa 740. L’intervento di restauro, costato 800mila euro, è stato finanziato in larga parte dalla Compagnia di San Paolo (500mila) e dalla Fondazione Crt (250mila). La consegna ufficiale del nuovo stadio alla Città avverrà ufficialmente il prossimo venerdì alle 18.30 e per l’occasione, fino a domenica, con una tre giorni di eventi tennistici e di spettacolo sotto la direzione artistica di Neri Marcorè e con la partecipazione di Lorenzo Sonego e altri ospiti illustri.

«Questa è una ristrutturazione importante - ha spiegato la sindaca Chiara Appendino - e ringrazio la Soprintendenza che ci ha accompagnato in questo percorso. Si tratta di uno spazio che oggi immaginiamo per giocare a tennis, ma che può avere funzioni diverse, può ad esempio trasformarsi in un campo da volley o in un palco per spettacoli di teatro, concerti e altre attività. Uno spazio aperto come questo - sottolinea la prima cittadina - mancava alla città, ed è quanto mai importante soprattutto ora che siamo in epoca Covid. I tempi di realizzazione sono stati rapidissimi e l’investimento è arrivato grazie al percorso fatto con il tennis e le Atp Finals». Appendino ha anche fatto dei pronostici sulle Atp Finals: «Credo che almeno un italiano ci sarà, oltre a Berrettini spero che anche Sinner possa fare il salto, se non fosse quest’anno ci sono comunque cinque anni. A ogni modo, le prospettive per il nostro tennis sono ottime». Grande soddisfazione per il presidente dello Sporting Luciano Borghesan: «A ottant’anni di distanza è un’emozione rilanciare lo Stadio, che sarà un punto di riferimento permanente per la città». Presente all’incontro anche il campione e ambasciatore di Torino, Lorenzo Sonego che allo Sporting ha costruito la sua carriera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.