l'editoriale
Cerca
INTERVISTA
20 Aprile 2023 - 08:00
L'esultanza di Leandro Cuzzolino, il Di Maria del calcio a 5
Fin dal suo ingaggio estivo, con la firma per due anni, si è capito che la L84 del presidente Lorenzo Bonaria e dell’ad Jonatha Falco stava puntando in alto. Leandro Cuzzolino, ex capitano della Nazionale argentina, con cui si è aggiudicato il Mondiale nel 2016 e la Copa America nel 2022, è diventato subito uno dei trascinatori della squadra guidata da Alfredo Paniccia, che sta disputando un’annata d’oro, con la vittoria nella Coppa della Divisione, con due gol in finale proprio di “Cuzzo”, e l’attuale presenza in zona playoff.
Buongiorno Leandro, cosa ti ha portato alla L84?
«A Pesaro mi avevano detto che non rientravo più nei loro programmi. Il primo a chiamarmi è stato mister Paniccia, poi ci siamo incontrati con la dirigenza e siamo andati a cena. Il presidente mi ha presentato il progetto e mi sono innamorato. Oggi sono super felice di questa scelta e la rifarei altre cento volte».
Ti aspettavi una stagione così positiva?
«Venivo da anni di successi e pensavo di vivere un’esperienza un po’ diversa, trovandomi in una società che è da poco in serie A. Dopo pochi allenamenti e conoscendo bene i ragazzi e il tecnico, mi sono però reso conto che avremmo potuto fare grandi cose».
Quali sono i punti di forza della L84?
«Lavoriamo dal 19 agosto senza fermarci un attimo e questo grande impegno sta pagando. Oltre a ciò, grazie al mister e a tutti, si è creato un gruppo fantastico, molto unito. Siamo diventati una famiglia e anche con i dirigenti e con i tifosi c’è un rapporto bellissimo, che ci trasmette la forza per dare il massimo in ogni partita».
Visualizza questo post su Instagram
Il successo in Coppa della Divisione è stato una grande emozione?
«Era l’unico trofeo che mi mancava, finora avevo vinto tutto, compresa la Champions League, e in questo modo ho chiuso il cerchio. Per me è stato uno dei titoli più preziosi. Ora vogliamo i playoff e la sfida di sabato con Pomezia sarà come una finale».
A Torino ci sono altri due campioni del mondo argentini, gli juventini Angel Di Maria e Leandro Paredes, vi conoscete?
«Paredes giocava anche a calcio a 5 in Argentina. Li conosco, ma non di persona. Spesso, però, con mia moglie Silvia e i bambini, Zoe e Nicolò, di 8 e 5 anni, andiamo a vederli allo Stadium».
Ti senti italiano?
«Più che mai, i miei genitori sono di Corigliano Calabro. È ridicolo che per la Federazione io giochi come straniero».
Roberto Levi
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..