Cerca

QUI TORO

Il futuro di Vlasic è un caso
Il gol non scaccia le ombre

L'agente del croato ha parlato del futuro del suo assistito

Il futuro di Vlasic è un casoIl gol non scaccia le ombre

Nikola Vlasic in azione contro il Monza contrastato da Armando Izzo

Un gol per il presente, anche perché il futuro è ancora immerso nel dubbio. Vlasic ha trascinato il Toro all’ottava vittoria esterna, eguagliate così le statistiche che risalivano addirittura al 1976/1977, e all’ottavo posto della classifica, anche se i successi di Fiorentina e Monza costringono la formazione di Juric a condividere ancora la posizione alle spalle delle sette irraggiungibili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Torino Football Club (@torinofc1906)

L'azione del gol vittoria messo a segno al Bentegodi da Vlasic


Nel dopo partita
«Il gol mi mancava, anche se non è importante chi segna ma contava soltanto la vittoria - le parole da leader del croato - e adesso dobbiamo vincere anche le prossime tre sfide per raggiungere l’obiettivo dell’ottavo posto». Fin qui tutto bene, con l’ex West Ham che ha ritrovato una gioia attesa dallo scorso 9 novembre contro la Sampdoria ed è finalmente tornato decisivo. Il fulmine a ciel sereno, però, è arrivato con le parole del giocatore a proposito del suo futuro: «Vediamo, non so cosa succederà - la risposta criptica di Vlasic - e adesso sono concentrato solo sul finale di stagione, poi parleremo con la società». Nemmeno quelle del suo agente hanno aiutato a tranquillizzare i tifosi: «È difficile da dire se rimarrà o meno - spiega Tonci Martic interpellato da Sportitalia - e dipende dai due club: è tutto ancora aperto».

Ivan Juric vuole la conferma del suo connazionale e concittadino Vlasic

Da via Arcivescovado hanno tempo fino al prossimo primo giugno per esercitare il riscatto a una cifra intorno ai 15 milioni di euro, ma si vorrebbe limare qualcosina rispetto alle richieste del West Ham. Più in generale, è quasi tutta la batteria di trequartisti ad avere un destino piuttosto incerto. Su cinque giocatori, il Toro ne ha soltanto due di proprietà: uno è Seck, prelevato nel gennaio del 2022 per circa 5 milioni, e l’altro è Radonjic, per il quale è scattato l’obbligo di riscatto dal Marsiglia per un paio di milioni. Gli altri, invece, rappresentano ancora dei punti interrogativi, perché oltre ai discorsi per Vlasic bisognerà discutere anche di Miranchuk e Karamoh. Per il russo si tratterà dall’Atalanta, con il riscatto che al momento è fissato intorno ai 12 milioni, mentre con il francese sarà una sorta di ‘face to facÈ: il classe 1998 è arrivato l’estate scorsa con un contratto di un anno, ora c’è da capire se esercitare il prolungamento per un’altra stagione (con opzione per quella successiva) oppure se separarsi. Il Burnley, intanto, osserva la situazione, voglioso di fare acquisti dopo la promozione in Premier League.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.