l'editoriale
Cerca
CICLISMO - STRADE VIETATE
19 Maggio 2023 - 06:00
Ecco la tappa da Borgofranco d'Ivrea a Crans Montana, in Svizzera
Il passaggio a Rivoli del Giro d’Italia era un inedito nelle 106 edizioni della Corsa Rosa. E dire che nei giorni scorsi la mano di qualche vandalo armato di taglierino aveva provato a boicottare la festa rosa, tagliuzzando gli striscioni lungo il percorso, manomettendo poi una centralina e allagando parte del percorso di corso Francia. Tutto risolto. E la tappa è stata un successo con il sostegno e l’applauso della gente appostata lungo il percorso, pronta ad incoraggiare e a sostenere i propri beniamini. Questa è la foto che ha consegnato Rivoli, ai piedi del meraviglioso castello che svetta imperioso sopra la collina. La città alle porte di Torino non vedeva l’ora di fare festa. E festa è stata, con centinaia e centinaia di persone che hanno sfidato la pioggia e il maltempo pur di non perdersi il passaggio del Giro d’Italia. Da Bra, attraverso le Langhe e il Roero, poi il tratto tutto torinese a coinvolgere alcuni comuni che “costeggiano” il capoluogo. Il Piemonte e i piemontesi di tutte le età hanno confermato tutto il loro amore per il Giro presentandosi lungo il percorso sotto ombrelli o impermeabili coloratissimi che hanno dato un tocco di vivacità in più al finale della carovana rosa. E oggi sarà coinvolto un altro tratto di Piemonte. Da Rivoli a Borgofranco d’Ivrea. Oggi quel che resta della carovana del Giro - falcidiata in queste prime due settimane da Covid, cadute e maltempo - riparte dal Canavese e termina a Crans Montana, in Svizzera. Saranno coinvolti nel percorso alcuni Comuni del Canavese. Ecco tutte le indicazioni delle chiusure stradali: a Borgofranco sarà chiuso l’accesso al centro storico e, sul percorso di gara, il transito sulla statale 26 della Valle d’Aosta dall’intersezione con la provinciale 69 diramazione 1 fino alla fine del territorio comunale. L’incrocio da e per la frazione Baio Dora resterà transitabile. La chiusura della statale 26 partirà alle ore 8.30 fino al passaggio della gara (poco dopo le ore 11). In centro, dallo start village, la carovana seguirà via Marconi, via Ruffini, via Gramsci, via Andrate, via Mombarone, via Marini e via Pozzo prima di immettersi sulla statale 26, tutte strade chiuse al traffico con divieto di sosta. Lungo la statale 26 i corridori attraverseranno altri due Comuni del Canavese prima di sbucare in Valle d’Aosta. Sono Settimo Vittone e Carema. A Settimo Vittone la statale 26 sarà chiusa al traffico dalle 8.30 fino al passaggio della carovana (riapertura prevista intorno alle 11.15-11.30).
Per approfondire leggi anche:
A Carema la statale 26 sarà chiusa dalla rotatoria svincolo di Quincinetto fino al confine con il Comune di Pont Saint Martin dalle 8.30 fino al passaggio del veicolo di fine gara ciclistica. Divieto di transito da tutti gli ingressi privati, di attività commerciali, industriali dal chilometri 45+600 al chilometro 49+100 e dalle vie Torino, Chiussuma, Vittorio Emanuele, Selvetta, Cesare Battisti, Piste e Montiglieri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..