l'editoriale
Cerca
IL fatto
16 Maggio 2023 - 18:30
L'atto vandalico commesso a Rivoli prima del Giro d'Italia
I corridori della “Corsa rosa” arriveranno il 18 maggio per la tappa, la dodicesima. I teppisti, invece, sono già entrati in azione a Rivoli dove hanno colpito in piena notte tagliando gli striscioni del Giro d’Italia, distruggendo una centralina elettrica per l’irrigazione dell’acqua e allagando corso Francia. Un autentico atto di sabotaggio, compiuto da ignoti. «Vergogna», commenta senza mezzi termini il sindaco di Rivoli, Andrea Tragaioli. «Sono davvero amareggiato, dalle sette e mezza sono in giro per la città - prosegue il primo cittadino - a contare i danni che qualche delinquente ha provocato. Posso capire che abbellire la città dia fastidio a qualcuno, ma provocare questi danni non reca problemi all’amministrazione bensì alla cittadinanza, perché ogni volta che si vandalizza un bene comune bisogna poi attingere dalle casse comunali per ripristinarlo».
Nello specifico, i malfattori hanno dapprima tagliato i ganci degli striscioni che da diversi giorni sono stati posizionati lungo il percorso che dovrà fare il Giro d’Italia, in corso Susa e in corso Francia. Successivamente, i vandali hanno completato l’opera tagliando i cavi e danneggiando la centralina di irrigazione delle fioriere che sono state piazzate in prossimità dello striscione finale, causando ovviamente la fuoriuscita di centinaia di litri di acqua. Diverse squadre di tecnici del Comune di Rivoli, oltre ai volontari, si sono già messi al lavoro per il ripristino.
«I danni - dichiara il sindaco Tragaioli - saranno riparati in poco tempo. Resta però la rabbia per un atto vandalico per cui fatico a trovare spiegazioni. Sono davvero arrabbiato e deluso, complimenti a questi delinquenti che con la loro ignoranza deturpano un bene pubblico, e complimenti anche a coloro che hanno rubato un paio di girandole rosa esposte sulle rotonde per il Giro d’Italia. Ma noi andiamo avanti, ci aspettano tanti eventi nei prossimi giorni e non saranno questi atti vili a smorzare il nostro entusiasmo».
Tornando al ciclismo, la tappa Bra-Rivoli è la dodicesima del Giro d’Italia 2023. Si comincerà con 50 chilometri in collina con la salita di Pedraggera, poi 75 chilometri in pianura da Alba a Rivoli dove inizierà il circuito finale di 54 chilometri con la salita al Colle Braida e scollinamento ai meno 28 dal traguardo, con gli ultimi 8 chilometri pianeggianti che portano al traguardo di Rivoli.
Ecco qui tutte le informazioni per la dodicesima tappa Bra-Rivoli di giovedì 18 maggio:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..