l'editoriale
Cerca
CICLISMO
16 Maggio 2023 - 07:00
Il belga Evenepoel si è ritirato per colpa del Covid
Non è una consolazione, ma Remco Evenepoel è in buona compagnia. Prima di lui infatti solo due campioni, e che campioni, si erano ritirati dal Giro d’Italia mentre erano in maglia rosa. Il 2 giugno 1969 Eddy Merckx, fermato per doping al termine della tappa di Savona, un addio in lacrime. Il 5 giugno 1999 invece Marco Pantani a Madonna di Campiglio, tra mille polemiche per l’ematocrito alto. Questa volta è “solo” colpa del Covid che non ha colpito solo lui ma anche lui. Chi sta con il belga ricorda che il giorno prima era toccato anche a Pippo Ganna, ma in fondo l’obiezione viene pure facile. Per quanto forte, il verbanese non lottava per la classifica, lui invece sì e questo fa tutta la differenza.
Così in seno al gruppo c’è chi lo giustifica ma anche chi pensa ad una mossa strategica: Remco si è reso conto che altre due settimane a questi ritmi non le avrebbe rette e così alla prima scusa utile ne ha approfittato. Mauro Vegni, direttore del Giro, è fatalista: «Ogni squadra può fare dei test Covid. Qualcuno può decidere di fermare il corridore per motivi di salute, altri di farlo continuare. Ma non possiamo mettere la mano sul fuoco sul fatto che ci non siano stati altri casi e non o stati dichiarati». Così intanto c’è Geraint Thomas in rosa e la sua Ineos a gestire: «È una grande delusione per tutti, volevamo che fosse una battaglia divertente con tutti i migliori corridori. Sia io che Tao Geoghegan Hart siamo in un’ottima posizione in classifica e questo è un grande vantaggio. Ma Roglic ha dimostrato negli ultimi anni di aver fatto cose fenomenali». Oggi intanto si riprende con la tappa di Viareggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..