Cerca

CICLISMO

Da Eddy Merckx a Marco Pantani
Quando la maglia rosa si ritira dal Giro

Il belga Evenepoel ha degli illustri predecessori

Da Eddy Merckx a Marco PantaniQuando la maglia rosa si ritira dal Giro

Il belga Evenepoel si è ritirato per colpa del Covid

Non è una consolazione, ma Remco Evenepoel è in buona compagnia. Prima di lui infatti solo due campioni, e che campioni, si erano ritirati dal Giro d’Italia mentre erano in maglia rosa. Il 2 giugno 1969 Eddy Merckx, fermato per doping al termine della tappa di Savona, un addio in lacrime. Il 5 giugno 1999 invece Marco Pantani a Madonna di Campiglio, tra mille polemiche per l’ematocrito alto. Questa volta è “solo” colpa del Covid che non ha colpito solo lui ma anche lui. Chi sta con il belga ricorda che il giorno prima era toccato anche a Pippo Ganna, ma in fondo l’obiezione viene pure facile. Per quanto forte, il verbanese non lottava per la classifica, lui invece sì e questo fa tutta la differenza.

Così in seno al gruppo c’è chi lo giustifica ma anche chi pensa ad una mossa strategica: Remco si è reso conto che altre due settimane a questi ritmi non le avrebbe rette e così alla prima scusa utile ne ha approfittato. Mauro Vegni, direttore del Giro, è fatalista: «Ogni squadra può fare dei test Covid. Qualcuno può decidere di fermare il corridore per motivi di salute, altri di farlo continuare. Ma non possiamo mettere la mano sul fuoco sul fatto che ci non siano stati altri casi e non o stati dichiarati». Così intanto c’è Geraint Thomas in rosa e la sua Ineos a gestire: «È una grande delusione per tutti, volevamo che fosse una battaglia divertente con tutti i migliori corridori. Sia io che Tao Geoghegan Hart siamo in un’ottima posizione in classifica e questo è un grande vantaggio. Ma Roglic ha dimostrato negli ultimi anni di aver fatto cose fenomenali». Oggi intanto si riprende con la tappa di Viareggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.