l'editoriale
Cerca
TRATTATIVE IN CORSO
21 Giugno 2023 - 06:30
Per ora, nonostante i gradi in pectore, più che un direttore sportivo, Giovanni Manna assomiglia di più a un “addetto alle vendite”. L’obiettivo del giovane dirigente bianconero, infatti, è tagliare i costi tra l’abbattimento del monte ingaggi e la cessione di qualche calciatore. Alex Sandro e Cuadrado sono destinati a partire. Ma anche la difesa è a forte rischio rastrellamento.
“Vendesi”
Il primo indiziato della lista a partire, godendo di molti estimatori, soprattutto in Premier League è il brasiliano Gleison Bremer. Quella dell’ex difensore del Torino è è stata una stagione tra alti e bassi ma nonostante il rendimento altalenante - come il resto dei compagni d’altronde - è in grado di “mantenere” il prezzo. Una cinquantina di milioni, quelli spesi neanche un anno fa dalla Juventus acquistandolo dal presidente del Torino Urbano Cairo. A dodici mesi di distanza, 50 milioni, è la cifra richiesta dalla dirigenza bianconera: Newcastle e Tottenham sono le due società più accreditate a godere delle prestazioni del centrale brasiliano. Dicevamo, smantellare: sì, perché nonostante le 33 reti incassate in stagione - terza difesa in Serie A dietro il Napoli campione d’Italia e la Lazio di Maurizio Sarri -, anche un altro elemento potrebbe lasciare la difesa della Juventus: stiamo parlando di capitan Bonucci. Indietro nelle gerarchie di Allegri, l’azzurro di Mancini vorrebbe vivere da protagonista l’ultimo anno da calciatore, prima di appendere gli scarpini al chiodo e diventare allenatore. La Juventus, dal canto suo, non avrebbe nessuna remora nel lasciarlo andare.
Nomi in ballo
Per quel che riguarda i nomi in ballo come eventuali sostituti di Bremer e Bonucci, il più gettonato - uno dei vecchi pallini di Max Allegri - è quello dello spagnolo del Villareal Pau Torres. In scadenza di contratto nel 2024, la dirigenza della Juventus proverà di conseguenza ad avere un fortissimo sconto rispetto ai 65 milioni di euro della clausola rescissoria.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..