Cerca

TRA CAMPO E MERCATO

L'attacco del Toro è già in crisi. Ecco chi arriva in soccorso

Un solo gol dalle punte nei quattro test amichevoli, i granata corrono ai ripari

L’attacco del Toro è ancora a secco. Non sono state sufficienti ben quattro amichevoli estive per fare sbloccare il reparto offensivo dei granata: Sanabria e Pellegri sono fermi a zero, gli unici ad aver segnato sono stati Radonjic (contro il Modena) e il classe 2005 Savva (in rete contro la Feralpisalò), e anche i vari trequartisti Seck, Karamoh e Verdi non sono riusciti ad incidere. Numeri che, dopo 360 minuti di test, hanno fatto scattare l’allarme. Perché quattro dei cinque gol in sono arrivati a Pinzolo contro due squadre di serie B, con il bomber dell’estate che è diventato un difensore, Schuurs. In più, adesso Ivan Juric comincia pure ad avere la coperta corta, con Sanabria e Seck che si sono fermati per acciacchi fisici.

Già da tempo si sapeva che la priorità del mercato del Toro sarebbe stata la trequarti, con Miranchuk e Vlasic che avevano salutato al termine del campionato scorso. E adesso uno dei due è pronto a rivestire il granata: il croato, infatti, è già sbarcato a Milano e aspetta soltanto l’ultimissimo via libera per riprendere la strada verso il Filadelfia. Nemmeno il possibile ribaltone sulla panchina del West Ham, con Moyes a forte rischio e le candidature di Tudor e Potter per la sua sostituzione, può cambiare il destino del classe 1997, sempre più vicino alla seconda avventura in Italia. La trattativa dovrebbe chiudersi intorno ai 12 milioni di euro, Juric non aspetta altro che riabbracciarlo e sta già pensando di lanciarlo da titolare nel primo impegno ufficiale della nuova stagione, lunedì prossimo allo stadio Olimpico Grande Torino contro la Feralpisalò per i trentaduesimi di finale di coppa Italia.

Aspettando la fumata bianca definitiva per il croato, da via Arcivescovado continuano a tenere sotto stretta osservazione anche Ruslan Malinovskyi. Il Besiktas si è fatto avanti con un’offerta particolarmente per il giocatore, anche se il russo per il momento sembra preferire un ritorno in Italia dopo la precedente esperienza all’Atalanta. Il nodo principale, però, resta trovare l’accordo con l’Olympique Marsiglia: il presidente Urbano Cairo punta ad un prestito con diritto di riscatto, dalla Francia vorrebbero almeno un obbligo. Ma le trattative proseguono e i dirigenti granata sono fiduciosi di poter chiudere un altro colpo sulla trequarti. Intanto, però, la Lazio è tornata alla carica per Samuele Ricci: da Roma sono convinti che il prossimo rilancio del patron Lotito possa far davvero vacillare le resistenze di Cairo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.