l'editoriale
Cerca
CICLISMO
11 Agosto 2023 - 19:45
Filippo Ganna a cronometro durante la rassegna iridata a Glasgow (foto Ganna)
Abituati ai suoi miracoli sportivi, ci avevamo quasi creduto anche questa volta. Ma Pippo Ganna è anche umano e se in pista la rimonta di Dan Bigham gli è riuscita, quella su Remco Evenepoel no. Il 23enne belga è il nuovo re della crono mondiale, ma quella del verbanese non è una sconfitta, anche perché lo dimostrano 12 secondi che li hanno separati dopo 48 km corsi a quasi 52 di media. Un margine che il belga ha costruito tutto tra il primo e il secondo intermedio. Poi da lì al traguardo sono andati praticamente alla stessa velocità, compreso il tratto finale in salita e in pavé certamente più adatto al neo campione del mondo. Ganna era reduce dalla clamorosa impresa nell’Inseguimento ai Mondiali e dall’argento in quella a squadre. Remco invece dopo la batosta ai Mondiali su strada ha trovato subito il riscatto, da campione. In fondo fin da quando era stato costretto a lasciare il Giro d’Italia quando era in rosa e aveva dominato la crono di Cesena, l’aveva detto: a Glasgow il suo vero obiettivo era la prova contro il tempo, per due motivi. Perché dal 2018 a oggi aveva vinto già tutto ai Mondiali e gli mancava solo questa. Ma anche perché nella storia, partita per questa gara nel 1994, mai nessun belga aveva indossato l’iride contro il tempo.
Un testa a testa bellissimo, con gli altri a fare da spettatori. Compreso il britannico Joshua Tarling, classe 2004, terzo a 48”. Bene in chiave Italia anche Mattia Cattaneo, ottavo a 1’57”. Dopo il podio, Pippo accetta il verdetto senza recriminazioni perché sa di essere stato battuto da un fenomeno: «Ho seguito i piani che avevano prestabilito per tutto il percorso, poi nel finale ho mantenuto lo svantaggio perso, è solo andato più forte lui. Per le Olimpiadi del prossimo anno dobbiamo migliorare ancora». Già, perché il prossimo anno ci sarà una doppia rivincita per tutti. Prima a Parigi nella cronometro, anche se lui sarà atteso pure dall’Inseguimento a squadre su pista (quello Individuale non è gara olimpica). E poi ai Mondiali sulle strade vicine a Zurigo. Sabato 12 agosto, intanto, due appuntamenti: Mathieu van der Poel proverà ad entrare nella storia vincendo i Mondiali di mountain bike nello stesso anno dopo quelli di ciclocross e su strada. Gli Under 23 correranno invece su strade e torna Lorenzo Milesi, fresco oro nella cronometro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..