Cerca

CICLISMO

Ganna, Felline e Mosca: un tris di piemontesi al via della Vuelta

Ben sedici gli azzurri che prenderanno parte alla corsa a tappe in Spagna ma i favoriti alla vittoria finale sono sempre i soliti noti...

Ganna, Felline e Mosca: un tris di piemontesi al via della Vuelta

Filippo Ganna con la sua bici da cronometro che utilizzerà sabato per la cronosquadre di Barcellona

È la Vuelta ma sembra quasi il Tour. Perché quella che scatterà sabato da Barcellona con una cronosquadre si annuncia come la più bella edizione degli ultimi anni e non a caso ci saranno anche 16 italiani al via. Tra di loro anche due torinesi, Fabio Felline e Jacopo Mosca che oggi corrono per Astana e Lidl-Trek ma da gennaio saranno insieme nella squadra americana. E poi ancora Filippo Ganna, reduce dai Mondiali di Glasgow, e Damiano Caruso che punterà alla classifica generale. Un sogno che coltivano pure il cuneese Matteo Sobrero e l’ex campione italiano Filippo Zana con la Jayco Alula. Ma c’è curiosità anche per Lorenzo Milesi, fresco campione mondiale della crono Under 23, con la Dsm Firmenich e per Antonio Tiberi che debutta in un Grande Giro con la Bahrain-Victorious. In realtà però la classifica sarà soprattutto un fatto a tre. Da una parte il campione in carica, Remco Evenepoel che ha appena vinto il mondiale a cronometro.

Dall’altra la coppia d’oro della Jumbo-Visma, cioé Jonas Vingegaard che sogna di fare l’accoppiata con il Tour de France, e Primoz Roglic che invece quest’anno ha vinto il Giro. Ma ci saranno anche in ordine sparso Alexandr Vlasov e Richard Carapaz, Enric Mas, Geraint Thomas ed Egan Bernal, Juan Ayuso e João Almeida. Le tappe decisive? Dopo la cronosquadre da 14,8 km a Barcellona, lunedì 28 primo arrivo in salita ad Andorra. E poi altre montagne con la sesta tappa al Pico del Buitre e l’ottava a Xorret de Catí, la cronometro individuale di Valladolid da quasi 26 km. Poi una seconda parte di fuoco con gli arrivi in quota al Tourmalet, Belagua e all’Alto de Angliru, per concludere con l’ultimo traguardo in montagna a La Cruz de Linares.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.