Cerca

mondiali di atletica

Dallo show di Tamberi, alle frecce d'argento della 4x100: ecco il bilancio dell'Italia

Niente squilli per le 4x400 azzurre, gli azzurri chiudono con 4 medaglie

Dallo show di Tamberi, alle frecce d'argento nella 4x100: ecco il bilancio dell'Italia

Le ragazze della 4x400 azzurre (foto Fidal)

Nessuna altra medaglia per l’Italia nell’ultima giornata dei mondiali di atletica leggera chiusi domenica 27 agosto a Budapest. Serviva un miracolo alle 4x400 per arrivare sul podio, ancora più difficile dopo le defezioni di Sibilio tra gli uomini e Folorunso per le donne, i due talenti più puri degli azzurri. Gli uomini chiudono settimi dopo la squalifica del Botswana, l’oro agli americano davanti alla Francia. Anche le azzurre arrivano settime ma firmano il record italiano. In questo caso l’oro va all’Olanda. La giornata si è aperta con la maratona andata all’ugandese Kiplangat.

Ottima la prova di Daniele Meucci che grazie ad una grande rimonta sul finale chiude decimo in 2h11'06" superando negli ultimi metri il giovane Yohanes Chiappinelli. Jakob Ingebrigtsen concede invece il bis e si conferma campione del mondo dei 5000 metri. E ancora dopo l'oro olimpico, la vittoria lo scorso anno della Diamond League, per Neeraj Chopra è arrivato anche l'oro mondiale nel lancio del giavellotto. Un momento storico sia per lui ma anche per il suo Paese, l'India, al primo titolo mondiale di sempre. Per l’Italia l’edizione si chiude con quattro medaglie: quella d’oro di Tamberi nell’Alto, i due argenti della 4x100 e di Fabbri nel Peso e il bronzo della Palmisano nella Marcia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.