Cerca

da moriero a marco rossi

Dalle Maldive a Malta, quanti ct italiani all'estero come Mancini ma senza i suoi milioni

L'ex azzurro è soltanto l'ultimo di una lunga lista: i nostri - c'è anche un torinese - guidano anche Nepal e Ungheria, Ancelotti pronto per il Brasile

Il torinese Marco Rossi

Il torinese Marco Rossi guida la Nazionale dell'Ungheria

Se si mettessero insieme riuscirebbero anche a formare una squadra di calcio. Con Roberto Mancini, ultimo italiano ad accettare la guida di una nazionale straniera, i nostri commissari tecnici all’estero sono diventati undici. Un numero rilevante, che fa capire quanto la nostra scuola in panchina faccia ancora invidia a tutto il mondo. Anche perché due selezioni di primissimo livello si sono affidate ai nostri connazionali: da una parte c’è il Belgio, dall’altra c’è il Brasile. I verdeoro sono al terzo posto ma rimangono una delle nazionali con il fascino maggiore, i Diavoli Rossi sono scivolati quinti, ma entrambi i paesi hanno ancora prospettive molto interessanti. Così Domenico Tedesco si è insediato lo scorso febbraio sulla panchina belga, mentre Carlo Ancelotti concluderà la stagione in sella al Real Madrid prima di emigrare a Rio de Janeiro.

Gianni De Biasi ai tempi in cui era ct dell'Albania

Poi ce ne sono altri otto, quelli che nemmeno se si mettono tutti insieme possono avvicinarsi al contratto faraonico appena firmato da Mancini con l’Arabia Saudita. Due profili sono strettamente legati a Torino e al Toro: Marco Rossi è un figlio del Filadelfia e sta facendo una sorta di miracolo sportivo con l’Ungheria, Gianni De Biasi ha riportato in serie A la squadra di Urbano Cairo nel 2006 e dopo l’esperienza in Albania ha accettato la guida dell’Azerbaijan ormai tre anni fa. Il calabrese Francesco Calzona è il ct della Slovacchia, Guglielmo Arena siede sulla panchina del Laos, Vincenzo Alberto Annese ha scelto il Nepal e Stefano Cusin continua in Africa, tanto che dopo Camerun, Congo, Libia e Sud Africa ha scelto la nazionale del Sud Sudan.

Francesco Moriero, per gli amici Ciccio, è il ct delle Maldive (foto Instagram)

Infine, ci sono due degli italiani più invidiati: Francesco Moriero («ma non passo il mio tempo tra spiagge e resort», ha detto) e Michele Marcolini guidano Maldive e Malta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.