Cerca

CICLISMO

Evenepoel fa tris, un azzurro arriva secondo: la giornata alla Vuelta

Il belga continua il suo momento d'oro, in classifica corre Kuss

L'esultanza di Evenepoel

L'esultanza di Evenepoel (foto Twitter Vuelta)

Terza vittoria per Remco Evenepoel, capitano della Soudal QuickStep, alla Vuelta anche se vale solo per il morale del 24enne belga e per blindare la sua maglia a pois di dominatore della classifica dedicata agli scalatori. Altra fuga da lontano e altra prova di forza per lui, con Damiano Caruso secondo a 4’44” mentre il gruppo degli uomini di classifica non si è dato battaglia. Così Sepp Kuss ha guadagnato altri sei secondi su Jonas Vingegaard in classifica generale e il tris della Jumbo-Visma sul podio di Madrid domenica prossima è blindato, perché pure Roglic non attaccherà, è un dato di fatto.


Parlano straniero anche le corse in Italia. Lo svizzero Marc Hirschi (UAE Team Emirates) ha messo il sigillo sulla Coppa Sabatini 2023 a Peccioli, in Toscana, battendo Pavel Sivakov, vincitore solo 24 ore prima del Giro di Toscana. Sul podio anche Tadej Pogacar, che ha anticipato allo sprint Guillaume Martin e Alexey Lutsenko dopo aver coperto l’azione di Hirschi. Dalla Toscana, il 26 giugno prossimo, partirà anche il Tour de France con la Firenze-Rimini, seguite dalla Cesenatico-Bologna e dalla Piacenza-Torino, sulla carta anche la tappa più lunga. Il giorno successivo, come spiega Bicisport, quasi sicuramente via da Pinerolo e arrivo in Savoia, ma ci sono altre indiscrezioni interessanti. Le Alpi arriveranno già nella prima settimana, con un traguardo sulla Croix de Fer, ma ci sarà anche un arrivo a Digione e da qui partirà una cronometro individuale. Tornerà il Plateau de Beille, con i Pirenei nella seconda settimana, e ancora Alpi nell’ultima con possibile arrivo a Super Dévoluy. Le ultime due tappe saranno la Nizza-Col de la Couillole e la cronometro individuale da Monaco a Nizza di 35 km.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.