Cerca

BASKET - supercoppa

Reale Mutua sogna la Final Four di Montecatini ma c'è un ostacolo in più...

Martedì 19 settembre la sfida con Treviglio al Pala Asti, Ciani: "Non sarà la stessa partita di 20 giorni fa"

Reale Mutua sogna la Final Four di Montecatini ma c'è un ostacolo in più...

Marco Cusin, gigante della Reale Mutua

Sta inseguendo il primo obiettivo stagionale la Reale Mutua Basket Torino, che martedì sera 19 settembre alle ore 20,30 ospiterà al Pala Gianni Asti il Gruppo Mascio Treviglio, nella gara secca dei quarti di finale di Supercoppa. La squadra vincente accederà alla Final Four, in programma a Montecatini Terme sabato e domenica.
La partita vinta sulla Novipiù Monferrato ha consentito ai gialloblù di aggiudicarsi il girone, ma li ha lasciati senza gli infortunati Donte Thomas e Matteo Schina, che sono in attesa degli esiti degli esami strumentali. Il compito dei ragazzi guidati da coach Franco Ciani si fa, dunque, in salita. Le due compagini si sono già affrontate in amichevole, con il successo dei torinesi per 87-71.

«La situazione - spiega il tecnico alla vigilia della sfida - è diversa, perché sono trascorsi quasi 20 giorni di preparazione, quindi la condizione nostra e loro è cambiata. Ci avviciniamo a quest’appuntamento con la voglia di arrivare alla Final Four. Sarà una partita di grande intensità, con alcuni punti interrogativi anche dal punto di vista delle disponibilità in entrambi i roster, quindi dovremo prepararci a fronteggiare le variabili che si presenteranno. Quello che è certo è che ci stiamo avvicinando al campionato e, dunque, a quello che sarà il tasso agonistico della regular season». Le insidie bergamasche, sono molte, dagli americani Harris e Pacher all’esperienza in regia di Vitali e Giuri, dall’ex Guariglia a Pollone, reduce dalla promozione ottenuta con Pistoia, e dal giovane Miaschi alle riserve di lusso Sacchetti e Cerella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.