l'editoriale
Cerca
formula 1 - IL RETROSCENA
18 Settembre 2023 - 20:14
Le Ferrari sul circuito del Gp di Singapore (foto facebook F1)
Quanto vale il ritorno alla vittoria di Carlos Sainz e della Ferrari? Per Maranello, inteso anche come paese, moltissimo e non a caso lunedì sera, 18 settembre, fuori dai cancelli della fabbrica è spuntata la bandiera che celebra i trionfi delle Rosse. Ma anche per il team, che questa settimana potrà lavorare più tranquillo in vista del Gp del Giappone a Suzuka, già in programma domenica prossima. E vale pure per Sky che ha messo insieme 1,2 milioni di spettatori, c’è da credere in gran parte ferraristi, che si sono goduti il trionfo di Sainz. Una vittoria celebrata da trionfatore in Spagna, dove solo qualche settimana fa sparavano a zero sulla Ferrari rea di preferire secondo loro Leclerc che era l’unico certo del rinnovo.
E proprio questo sta dividendo i tifosi, almeno sui social. I complottisti pro Charles sono convinti che ora Vasseur e la squadra abbiano invertito la rotta privilegiando Carlos e il suo potente padre, dopo le lamentele pubbliche di quest’ultimo. In realtà nessun complotto e uno splendido lavoro di squadra anche se alla fine non è arrivata una doppietta sul podio. Ma in compenso c’è stata la conferma che in certe condizioni di tracciato e di temperatura anche la tanto bistrattata SF-23 può farsi valere. Vale tutto doppio quindi, anche perché è stata interrotta la lunga striscia vincente della Red Bull in generale e di Max Verstappen in particolare che però non sbaglieranno di nuovo assetti e tattiche.
Per approfondire leggi anche:
Ecco perché Suzuka diventerà un banco di prova molto più credibile per capire almeno quelle che potranno diventare basi per la prossima stagione anche se il progetto sarà totalmente diverso. Intanto la messe di punti ottenuti a Singapore hanno permesso alle Rosse di avvicinare sensibilmente Mercedes (ora è 289 a 265 per gli anglo-tedeschi) e di allungare in maniera sensibile nei confronti di una Aston Martin in caduta libera, ferma a quota 217 punti. Ecco perché il prossimo weekend sarà una sorta di prova del nove per la Ferrari. C’è da capire se le due pole di fila fatte segnare da Sainz siano frutto di abilità e fortuna, se Leclerc tornerà a riprendersi il ruolo di prima guida virtuale e se Verstappen tornerà a basta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..