l'editoriale
Cerca
MOTOMONDIALE
14 Ottobre 2023 - 18:15
Pecco Bagnaia ha spinto la sua Ducati Desmosedici al limite (foto Instagram)
Isolato, confuso e amareggiato. Francesco Bagnaia non si ritrova più e la Ducati Factory non ci crede più, sono due dati di fatto incontrovertibili che la Sprint di Mandalika consegna al mondiale di MotoGp. Tre Desmosedici sul podio della Sprint, ma il campione del mondo è solo ottavo mentre Jorge Martin non sbaglia un colpo centrando un’altra vittoria parziale e staccandolo ora di sette punti nella generale. Il 25enne madrileno del team Pramac ha recuperato 69 punti in cinque gare, un po’ come aveva fatto Pecco un anno fa quando aveva messo la freccia su Fabio Quartararo. E così, quella che poteva sembrare una lotta a due, con Marco Bezzecchi che ora accusa un distacco di 56 punti da Martin, in realtà si sta trasformando in un monologo. Martin è scattato sesto, sarà così anche oggi nel Gran Premio alle 9 italiane.
Per approfondire leggi anche:
Ma Bagnaia è solo tredicesimo, avendo mancato la Q2 per soli 99 millesimi, battuto da Enea Bastianini che invece dovrebbe guardargli le spalle. E in gara la sua rimonta è stata solo parziale, agevolata da qualche caduta, mentre Martin è andato a vincere battendo le due Ducati del Monney VR46 di Marini e Bezzecchi. Così a Borgo Panigale festeggiano il quarto Mondiale Costruttori di fila e si apprestano a bissare con il titolo Piloti. Ma al momento il grande favorito è lo spagnolo della Prima Pramac, nessun dubbio.
Per approfondire leggi anche:
«Mi girano i c.....i - si è sfogato Pecco all’arrivo - perché questa gara era tosta e lo sapevamo, visto che partivamo indietro. Mi mancano i primi giri, la moto è troppo nervosa e non riesco a spingere. Ho mancato la Q2 per poco, facendo lo stesso tempo che mi avrebbe permesso di partire in seconda fila. Ma può capitare. Sarebbe stata una gara diversa, quando avevo strada libera riuscivo a fare bene e giravo forte. Però l’unico modo di passare Bastianini era buttarlo fuori e non è il mio stile». Parole che suonano come una frecciata, al compagno e al team che non ha dato ordini, ma Enea non ha raccolto: «Non so niente, ho fatto la mia gara cercando di dare il massimo. Stiamo facendo un buon weekend. Sono molto contento della mia gara, era dura fisicamente e non sapevo come avrei retto». Domenica 15 ottobre Pecco tornerà forse con la media dietro che gli garantisce più stabilità. Ma vedendo che tutto gli altri ducatisti volano, i suoi dubbi aumentano e il clima diventa pesante.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..