Cerca

qualificazioni a euro 2024

Poker Italia: Bonaventura-Beradi, Spalletti usa l'esperienza per battere Malta

Al San Nicola gli azzurri ne fanno 4 alla squadra del ct Marcolini. Martedì l'esame di inglese a Wembley

Poker Italia: Bonaventura-Beradi, Spalletti usa l'esperienza per battere Malta

La gioia di Bonaventura e Raspadori dopo il gol del vantaggio azzurro

Dopo il blitz della Digos di giovedì scorso a Coverciano per notificare un avviso di garanzia a Tonali e Zaniolo serviva serenità in casa Italia; serviva la tranquillità per ricompattarsi nel più breve tempo possibile. E’ vero, di fronte, probabilmente, c’era l’avversaria più facile possibile ad agevolare il compito. Ma la Nazionale di Spalletti ha dimostrato di reagire alle forti pressioni esterne, ancora una volta, con grande carattere, non prendendo Malta sotto gamba e giocando dal primo all’ultimo minuto con determinazione.


Spalletti si è affidato all’esperienza dei suoi, schierando dall’inizio gente come Berardi e Bonaventura. In avanti ci sono Raspadori e Kean, che con grande corsa e movimento disegnano praterie tra le maglie avversarie per gli inserimenti dei centrocampisti. La prima occasione però, arriva da gioco fermo. Al 5’, corner dalla sinistra e colpo di testa in area di rigore di Mancini con palla che scheggia la traversa. Locatelli e Barella orchestrano i movimenti degli azzurri. Uno di questi viene raccolto al limite da Bonaventura che approfitta di una decisione della difesa maltese per intromettersi - al 23’ - dribblare e segnare con un tiro a giro perfetto. Spalletti, per ragioni anagrafiche, era indeciso se chiamarlo o meno, il calciatore della Fiorentina, tra i migliori dei suoi in questo avvio di stagione, lo ha ripagato e ringraziato con un gol dei suoi. Tre anni di assenza dal giro azzurro per l’ex calciatore del Milan, che alla sua sedicesima presenza in azzurro ha siglato la sua prima rete azzurra, brindando alla sua seconda vita in Nazionale.



Al 46’ di fatto l’Italia chiude i conti, stavolta con Berardi. Assist di Barella per l’esterno alto del Sassuolo che con un mancino a giro mette a segno il 2-0, ritrovando un gol che mancava in nazionale da 2 anni. Nel secondo tempo lo spartito non cambia: al 63’ è ancora Berardi a calare il tris su inserimento da dietro. Nel recupero ci mette lo zampino Frattesi, al quarto gol in azzurro. Spalletti si dice: «soddisfatto di tutto il gruppo». Tutto facile per l’Italia ma martedì c’è l’esame di inglese a Wembley.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.