Cerca

pianeta bianconero

La verità di Antonio Conte: "Mi sono un po' pentito di aver lasciato la Juve"

L'ex allenatore, osannato al Pala Alpitour la scorsa settimana, ospite a "Belve": "Ecco perché ho lasciato dopo 3 anni"

La verità di Antonio Conte: "Mi sono un po' pentito di aver lasciato alla Juve"

Antonio Conte alla festa bianconera del Pala Alpitour

Solo una settimana fa ha indossato i colori bianconeri nella festa per i 100 anni della famiglia Agnelli a capo della Juventus, di fatto sancendo una tregua con l’ambiente che lo ha acclamato. Nelle ultime ore, invece, Antonio Conte, si è raccontato su Rai2 a “Belve”, ospite della Fagnani. L’allenatore di base a Torino si è raccontato tra passato, presente e futuro. In onda stasera dopo la partita di Wembley, ecco alcune anticipazioni: alla domanda sulla possibilità che l’ex ct azzurro possa diventare allenatore del Napoli o della Roma: «Sicuramente Roma e Napoli sono due piazze che vorrei vivere - ha risposto Conte -, per la passione che ti trasferiscono . Mi auguro un domani che ci sia la possibilità di fare questa esperienza». Ogni cosa a suo tempo: «Ora no - ha continuato - perché sono situazioni create prima».

Come dire che non vuole subentrare a campionato in corso. Antonio Conte parla anche di Nazionale e dell’ex ct Mancini: «Non voglio entrare nella questione e fare qualcosa che a me ha dato fastidio in altre circostanze. Stando ai giornali l’Arabia Saudita avrebbe fatto offerte a tutti, mi ci metto dentro anche io che ho rifiutato. parliamo di club, non di nazionale». E, ancora, sull’ex ct: «Penso abbia fatto qualcosa di storico vincendo l’Europeo - ha spiegato -. poi c’è stata sicuramente la non partecipazione ai Mondiali… sono delle situazioni che lasciano delle ferite. Se fosse successo a me sarebbe stata durissima ma in quel caso, forse sì, dopo sarei andato via». E proprio a prosito di addii, quello più doloroso è stato quello alla Vecchia Signora: «Sì, sicuramente quello di cui mi sono un po’ pentito è quello alla Juve dopo tre anni - ha rivelato -. Quando anche per le piccole cose vedi grandi problemi decidi di andare via». Infine, una battuta sul rapporto con Mourinho, al quale una volta Conte disse “Vediamoci in ufficio”: «vengo dalla strada, non se lo dimentichi mai».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.