l'editoriale
Cerca
I PRECEDENTI
19 Ottobre 2023 - 19:33
Dalla Juventus all’Inter, il calendario mette il Toro di fronte ad un’altra big. Non proprio il modo migliore per cercare il riscatto e una vittoria che non arriva dallo scorso 18 settembre: un mese senza gioie, tre gare di fila senza gol, i granata devono necessariamente cambiare marcia. Anche perché sono andati alla pausa per le nazionali al quattordicesimo posto, con appena cinque lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. E sabato pomeriggio alle 18 è attesa una delle candidate allo scudetto, con l’Inter e Simone Inzaghi che rappresentano due tabù per Ivan Juric. Il tecnico, infatti, ha numeri disastrosi contro i nerazzurri e contro il collega piacentino, con appena due successi.
Il croato ne ha trovato uno contro l’Inter addirittura nel 2017 alla guida del Genoa e uno contro la Lazio dell’ex attaccante nel dicembre del 2020. Da quando si è insediato sulla panchina granata, invece, ha racimolato appena un punto in quattro partite. Si tratta, quindi, di una sorta di doppio tabù per Juric, che però deve assolutamente voltare pagina dopo uno dei periodi più complicati da quando allena il Toro. Ha ammesso le sue difficoltà a far svoltare la squadra, a trasmettere quel fanatismo che avevano i suoi ragazzi ai tempi di Verona e Crotone, a puntare finalmente al tanto ambito salto di qualità. E, anzi, per il momento i granata hanno fatto pericolosi e preoccupanti passi indietro rispetto alle due annate precedenti, mentre sullo sfondo c’è sempre un contratto in scadenza a fine campionato. Juric, però, pensa soltanto al campo e al prossimo impegno, con l’obiettivo di schierare il miglior Toro possibile.
E rispetto al derby ha molte alternative in più, specialmente in difesa: Buongiorno è sulla via del recupero, ma per non affrettare troppo i tempi e per evitare ricadute si tiene in caldo l’opzione Sazonov. Gli altri due centrali, invece, non si toccano con Schuurs e Rodriguez che giocheranno regolarmente davanti a Milinkovic-Savic. Coperta lunga anche in mediana, con Ricci, Ilic, Linetty e Gineitis a disposizione, e sulle corsie i due ex della sfida, Bellanova e Lazaro. I dubbi del croato riguardano tutti l’attacco, dagli uomini al modulo con due punte. Pellegri ha dato ottime risposte durante questa pausa per le nazionali e sogna una maglia da titolare, poi c’è sempre l’opzione del 3-5-2 nella testa di Juric. Avrà ancora tempo durante la rifinitura, per sciogliere gli ultimi dubbi e prendere le decisioni migliori: la sfida contro i tabù Inter e Inzaghi sarà già una sorta di spartiacque per il suo Toro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..