l'editoriale
Cerca
IL SORTEGGIO DI EURO2024
02 Dicembre 2023 - 19:57
Luciano Spalletti (foto Twitter Figc)
Da Wembley a Dortmund. L’Italia campione d’Europa in carica comincerà a difendere il titolo il prossimo 15 giugno in Germania contro gli “amici” dell’Albania. «Poteva andare meglio: è un girone duro, ma dobbiamo affrontare questo Europeo con la consapevolezza di essere l’Italia. Molto dipenderà da come arriveremo a giugno, dalla nostra condizione mentale e di forma». Così Luciano Spalletti, ct dell’Italia, ha commentato ai microfoni Rai il sorteggio con Spagna, Croazia e Albania a Euro 2024. «Ci sarà da difendere in certi momenti, ma l’idea è sempre proporre un calcio offensivo: e che Vialli ci protegga», ha concluso Spalletti. Sarà Italia-Albania la prima partita degli azzurri il 15 giugno a Dortmund. L’Italia affronterà poi la Spagna il 20 giugno a Gelsenkirchen, poi chiuderà il girone contro la Croazia a Lipsia, il 24 giugno. La parola, poi, è passata al presidente della Figc Gabriele Gravina: «Siamo relativamente soddisfatti - ha dichiarato - . Come in tutti i sorteggi auspicavamo qualche situazione meno impegnativa, ma abbiamo visto che poteva andare anche peggio. Siamo convinti di poter fare bene, e Spalletti è fiducioso». Gravina ha poi rilanciato l'idea degli stage. «Più che preoccuparmi degli avversari - ha aggiunto -, mi concentrerei sul mettere insieme tutte le energie per prepararci. Auspico la possibilità di avere un lunedì e un martedì, a gennaio e febbraio, per avere i ragazzi per cominciare certi discorsi». Questo la formazione completa di tutti i gironi dell’Euro 2024.
Gruppo A: Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera
Gruppo B: Spagna, Croazia, Italia, Albania
Gruppo C: Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra
Gruppo D: Vincitrice Play Off A, Olanda, Austria, Francia
Gruppo E: Belgio, Slovacchia, Romania, Vincitrice Play Off B
Gruppo F: Turchia, Vincitrice Play Off C, Portogallo, Repubblica Ceca
La Nazionale avrà l’occasione di disputare due amichevoli a marzo, in fase di definizione, poi il gruppo si ritroverà tra fine maggio e inizio giugno, una volta conclusa l’attività dei club, a livello nazionale e internazionale. In attesa di sapere se ci saranno squadre italiane nelle finali europee, tra la fine della A e l’inizio dell’Europeo ci sono 19 giorni, tra i quali vanno inseriti il periodo obbligatorio di riposo, il ritiro in Italia con due amichevoli e la partenza per la Germania.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..