Cerca

LA GIOIA DEL PRESIDENTE

Cairo esulta: "Grande Toro con l'Atalanta. Radonjic e Pellegri? Ecco cosa è successo"

Il presidente fa i complimenti a tutti e fissa nuovi obiettivi: "Ora un gran finale di 2023"

Tutto l’ambiente granata aspettava da tempo una vittoria bella e convincente come quella arrivata lunedì sera con il 3-0 contro l’Atalanta. E anche il presidente Urbano Cairo era raggiante all’uscita dallo stadio Olimpico Grande Torino: "Sono esaltato, è stato uno grandissimo successo: abbiamo fatto una gran partita, da squadra che voleva vincere - i complimenti ai suoi ragazzi - e mi fa piacere perché tre anni fa collezionammo una sconfitta cocente contro di loro (0-7 in casa, ndr). La squadra è stata fantastica, faccio i complimenti anche al mister". Riscattato il tonfo di Bologna, il Toro sta finalmente trovando la quadra giusta: "Nelle ultime cinque sfide abbiamo fatto 10 punti: vittoria Lecce e Sassuolo, pari a Monza, sconfitta a Bologna e vittoria con l’Atalanta - i conti del presidente - e questo vuol dire avere una media di due punti a gara giocando partite complicate: l’Inter è stata un po’ da spartiacque, se ci crediamo possiamo fare un grande campionato".

Contro l’Atalanta i protagonisti sono stati tanti: "Vlasic l’ho visto benissimo e gli ho fatto i complimenti, Bellanova è stato strepitoso, e poi il solito Buongiorno - gli applausi del numero uno del club ai suoi giocatori - e non può mancare Zapata: lo volevo già molti anni fa e quest’estate siamo riusciti a portarlo al Toro, ha l’animo di una persona straordinaria e anche se ha fatto più di 100 gol in serie A vuole sempre dimostrare il suo valore". Intanto, ci sono ancora quattro ostacoli da superare per chiudere il 2023: "Ora Frosinone, Empoli e Udinese, da qui a Natale dobbiamo fare un grande finale, e poi avremo la Fiorentina - l’analisi di Cairo sul calendario che attende i granata - siamo focalizzati al massimo, possiamo fare bene".

Le uniche note negative della serata perfetta del Toro arrivano da Radonjic e Pellegri, esclusi dall’elenco dei convocati, ma il presidente ci tiene a chiudere le polemiche: <Nella rifinitura hanno avuto dei problemi, non potevano giocare ed era inutile portarli in panchina - la versione data da Cairo - ma è una balla che il mister abbia litigato con il serbo: adesso non ci sono frizioni, aveva male ad un flessore>. E già durante l’allenamento del martedì, i due attaccanti hanno lavorato regolarmente al Filadelfia insieme a quelli che non hanno giocato contro l’Atalanta: il caso è chiuso, anche se le due situazioni saranno valutate attentamente durante il mercato di gennaio. E né Radonjic, né Pellegri possono dire di avere una permanenza assicurata sotto la Mole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.