l'editoriale
Cerca
la rivelazione
07 Dicembre 2023 - 19:18
Ripianare i debiti - attraverso l’ennesimo aumento di capitale - e appianare le divergenze, in materia di politica calcistica internazionale. Per ripartire da zero. Perché in casa Juventus, la stagione in corso, è considerata all’unanimità quella dell’anno zero, come di recente dichiarato da John Elkann parlando all’Investor Day la scorsa settimana. Quella del rilancio. Seminare bene, anche nei rapporti, per tornare a essere protagonisti in Europa, già a partire dal prossimo anno. In quest’ottica vanno lette le dichiarazioni del numero del Psg Nasser Al Khelaifi al termine dell’Assemblea dell’Eca: «Se smettono di lottare per quello che stanno cercando di ottenere - ha detto il presidente del Psg a proposito della SuperLega -, che penso sia un progetto stupido, sono sempre i benvenuti. Ho parlato con il proprietario (John Elkann, ndr) e, sai, mi ha chiamato e penso che vogliano tornare. Sono decisamente i benvenuti».
Intanto è giusto ribadire quanto detto solo pochi giorni fa dal numero uno di Exor, proprio parlando della Vecchia Signora e della sua rifondazione: "Nessun fondo straniero ci ha approcciato - ha detto Elkann a proposito della società bianconera in riferimento alle voci circolate sull'eventuale vendita della società o arrivo di capitali stranieri -, né lo abbiamo fatto noi. Non è una prospettiva che ci interessa o attuale". "L'attuale vertice - ha continuato - ha risolto tutti i problemi che la società ha avuto in ambito sportivo. Ora ci possiamo concentrare sul futuro. Per la Juventus è l'anno zero. L'aumento di capitale è necessario per dare la forza per affrontare il prossimo triennio con forti ambizioni in campo e fuori per potere eccellere", ha aggiunto. Infine, qualcuno ha ipotizzato anche l'uscita dalla Borsa per i bianconeri: "Non commento le speculazioni", aveva detto John Elkann.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..