l'editoriale
Cerca
SCI - COPPA DEL MONDO
14 Dicembre 2023 - 17:03
Mattia Casse in azione
La discesa della Val Gardena conferma di essere un’anomalia nel calendario di Coppa del mondo e Bryce Bennett conferma di trovarsi a suo agio sulla “Saslong”. Non è la prima volta nella storia che un atleta partito con un pettorale oltre il 30 vince e in effetti è successo anche al trentunenne statunitense che ha rovinato la festa a tutti, anche se in realtà qui aveva già vinto tre anni fa. Ha chiuso in 1’23”80 beffando di soli tre centesimi il norvegese Aleksander Aamodt Kilde e di cinque centesimi il detentore della Coppa del mondo, Marco Odermatt. Secondo successo personale in carriera, entrambi qui, potrà chiedere la cittadinanza onoraria. A differenza del 2021 però questa volta la partenza era abbassata, sulla linea di quella del Superg e quindi gara più corta. Ma le ottime condizioni della pista hanno permesso a tutti di esprimersi ai massimi livelli anche se gli azzurri sono finiti dietro. Il migliore italiano è stato Dominik Paris, undicesimo e staccato di soli 52 centesimi da Bennett al termine di una gara con piccoli errori.
Come quella di Mattia Casse, dodicesimo a 54 centesimi ma in linea con il miglior tempo quasi fino all’ultimo intertempo. Stesso distacco per Christof Innerhofer con il pettorale 29 e quindicesimo posto per Florian Schieder a 59 centesimi, con l’astigiano di nascita Guglielmo Bosca diciannovesimo a 69. Mattia Casse non recrimina: «Siamo tutti vicini in classifica. Volevo una piccola rivincita, ne è arrivata mezza. Poteva arrivare qualcosa di meglio ma un piccolo errore al Ciaslat mi ha precluso un risultato migliore. In ogni caso voglio vedere il bicchiere mezzo pieno: è la prima gara di stagione e qualcosa di buono c’è sempre. Ci sono ancora un superg (questa mattina, ndr) e una discesa sul tracciato completo, molto meglio per me». Nulla da fare invece per le ragazze, costrette a saltare la prima prima prova cronometrata in vista della discesa femminile di Coppa del Mondo in Val d’Isére.
Basterà comunque quella di venerdì 15 dicembre, che dovrebbe andare regolarmente in scena, per la regolare disputa della discesa di domani, mentre domenica 17 toccherò ad un superg. Ottime notizie però arrivano ancora una volta dal circuito del Gran Premio Giovani Italia Dicoflor. Alessandra Banchi, che aveva già vinto lo slalom di martedì scorso a Cortina, dopo il terzo posto di mercoledì si è imposta nel secondo gigante di Alleghe, valido per il circuito che a fine stagione premierà la migliore tra le Giovani con un posto in Nazionale C. La torinese del Sansicario Cesana e della Squadra Regionale della Alpi Occidentali (allenata da Alberto Platinetti) ha battuto di 1”18 Sofia Parravicini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..