l'editoriale
Cerca
L'ANALISI
30 Dicembre 2023 - 17:39
Il tecnico del Torino Ivan Juric e il suo vice Matteo Paro (foto Ramella)
Bello e tonico nel primo tempo, quasi a sottolineare come le basi siano molto interessanti per fare finalmente un salto in avanti, spento e a tratti quasi irritante nella ripresa, a rovinare tutto quanto di buono era stato costruito e destinato a rimanere nella mediocrità: è questo il Toro di Firenze, o forse sarebbe meglio dire di tutto il 2023. "Se vuoi puntare in alto non puoi prendere gol del genere" la rabbia del tecnico Ivan Juric dopo il colpo da ko di Ranieri, con Vojvoda e tutta la difesa a guardare spiovere questo pallone in area colpito di testa dal centrale viola. E, al netto della forza della Fiorentina, che in questo momento si trova in piena zona Champions, è proprio il Toro in sé a lasciare mille interrogativi, che sono di fatto gli stessi da tanti anni: è davvero impossibile fare questo dannato salto di qualità? Sotto la Mole se lo chiedono tutti, anche se ormai i granata hanno raggiunto la loro dimensione.
E’ il decimo posto, o giù di lì tanto poco cambia, e i numeri vanno tutti in questi direzione. Manca una giornata alla fine del girone d’andata e il cammino del Toro parla di sei vittorie, sei pareggi e sei sconfitte, con 15 reti fatte e 18 subite. La squadra di Juric perde le partite che deve perdere, quando parte da sfavorito non ribalta mai un pronostico, e non sempre vince quelle che dovrebbe vincere, come capitato con l’Udinese giusto una settimana fa. E anche i risultati del 2023 fotografano al meglio le realtà granata: i 56 punti in 41 gare dell’anno solare sono frutto di 14 vittorie, 14 pari e 13 sconfitte, con 41 gol segnati e 42 subiti. Di questo passo, il Toro è destinato a rimanere lì, nelle posizioni che non sanno né di carne né di pesce, come sottolineava Juric qualche tempo fa. E se è un grande passo avanti rispetto alle stagioni complicate prima dell’arrivo con il croato, ora sembra una chimera fare il balzo decisivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..