Cerca

basket - serie a2

Reale Mutua sbatte su Cantù. "Dispiace aver perso l'imbattibilità in casa"

Sconfitta pesante per i gialloblu contro i lombardi: "E' uscita fuori la loro grande qualità"

Reale Mutua sbatte su Cantù. "Dispiace aver perso l'imbattibilità in casa"

Un'azione della sfida tra la Reale Mutua Basket Torino e la Pallacanestro Cantù

La Reale Mutua Torino ha dovuto inchinarsi di fronte a Cantù, squadra considerata una corazzata dell’A2 e candidata alla promozione nella massima serie. Il match ha vissuto subito la sua svolta, con il punteggio a tratti ingiustamente ampio rispetto alla strenua battaglia combattuta sul parquet. La partita ha avuto l'intensità di uno scontro a scacchi, soprattutto nel primo quarto, caratterizzato da ritmi non esageratamente elevati ma dominato dalla presenza imponente di Poser. Il coach Cagnardi ha dovuto richiamare i suoi per una pausa tattica già al 3', cercando di risvegliare la squadra dopo la tripla di De Vico che ha portato il punteggio sul 9-3. Cantù ha inizialmente faticato a trovare il ritmo giusto, ma si è affidata a giocatori come Moraschini e Burns, oltre al solido contributo di Bucarelli, il cui gioco da fuori campo ha fatto la differenza. Nel secondo quarto, le due triple di Bucarelli hanno caratterizzato un parziale di 0-6 a favore dell'Acqua S.Bernardo. Ciani ha percepito la minaccia imminente e ha richiamato i suoi per riorganizzare le strategie. Nonostante il rientro di Cusin dopo un lungo infortunio, sembrava che l'inerzia della partita fosse ormai dalla parte degli ospiti. Il vantaggio a doppia cifra per Cantù è diventato una costante fino all'intervallo lungo chiuso saldamente avanti 38-48. Nel terzo quarto, Cantù ha continuato a dettare il ritmo, sfruttando al meglio le transizioni per punire la difesa avversaria.

L'intervallo lungo non ha rallentato l'intensità della partita, con entrambe le squadre che hanno giocato senza risparmiarsi. Nonostante un momento in cui la squadra torinese ha cercato di reagire, il divario rimaneva considerevole (55-70). L'inizio dell'ultimo quarto ha visto Cantù mantenere un solido vantaggio di 15 punti, lasciando poco spazio per una rimonta che sembrava quasi impossibile per la squadra di Torino. Nonostante il cuore e l'orgoglio torinese, la continuità delle segnature degli ospiti ha reso la vittoria di Cantù inevitabile. Il finale ha visto Cantù dilagare ulteriormente (63-83 al 6'), confermando una vittoria mai messa in discussione. Torino perde quindi contatto in classifica con la stessa Cantù ora seconda da sola, terza la Reale Mutua.



Coach Ciani in sala stampa dopo la partita: "Sicuramente la consistenza, l’esperienza e la qualità di Cantù si sono viste sul campo per tutta la gara, mentre noi siamo riusciti a esprimere le nostre qualità a momenti, soprattutto nel primo quarto, nel quale eravamo abbastanza in controllo. Il parziale del secondo quarto è stata una partita per noi ondivaga in cui abbiamo alternato momenti di lucidità ad altri in cui la nostra voglia di rimontare ha portato ad alcune forzature di troppo. Ovviamente in queste partite ogni errore è pesante. Ci dispiace aver perso l'imbattibilità in casa, ora dobbiamo capire che per arrivare a un certo livello bisogna riuscire a mantenere continuità sotto il profilo della lucidità e dell'intensità. Dobbiamo prendere spunto da quello che oggi non ci è riuscito."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.