l'editoriale
Cerca
BASKET
02 Febbraio 2024 - 19:31
Per la quarta volta Torino ospiterà la Final Eight di basket di Serie A1
Per la quarta volta Torino ospiterà la Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, dopo le edizioni del 2011, 2012 e 2023. Questa volta, però, dal 14 al 18 febbraio alla Inalpi Arena, la manifestazione (la parte di intrattenimento sarà curata dall’azienda torinese Black Engineering), che ha il supporto della Città di Torino, della Regione Piemonte e della Camera di Commercio, con il coinvolgimento della Fip Piemonte, sarà ancora più ricca, comprendendo la Final Four femminile.
«L’anno scorso - afferma l’Ambassador Carlton Myers - è stato un evento straordinario e ci siamo divertiti moltissimo. Siamo felici di essere di nuovo qui». Le prevendite dicono che il successo è destinato ad aumentare. «Nel 2023 - ricorda il presidente della Lega Basket Umberto Gandini - abbiamo avuto poco più di 36.500 spettatori e quest’anno siamo in linea per avvicinarci ai 39mila. Le due finali sono già sold out. Sono cifre che confermano la bontà della scelta di rimanere a Torino anche nel 2025». S’inizierà mercoledì alle 18 con la sfida fra Ea7 Emporio Armani Milano e Dolomiti Energia Trentino, seguita alle 20,45 da quella fra Umana Reyer Venezia ed Estra Pistoia. Giovedì 15 si affronteranno alle 18 Virtus Segafredo Bologna e Unahotels Reggio Emilia e alle 20,45 Germani Brescia e Generazione Vincente Napoli Basket.
Le semifinali saranno sabato 17 alle stesse ore e la finale andrà in scena domenica 18 alle 17,45. Tutti i match saranno trasmessi in diretta su Dazn, Eurosport e, in chiaro, su Dmax e la finale anche su Nove. Le semifinali femminili saranno venerdì 16 alle 17 fra Umana Reyer Venezia e Allianz Geas Sesto San Giovanni e alle 19,15 fra Famila Wuber Schio e Passalaqua Ragusa, con la finale domenica alle 14,15. I biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili nei punti vendita vivaticket e online su www.vivaticket.com.
Attraverso l’iniziativa “Una Tripla per Candiolo”, per ogni canestro da 3 punti saranno devoluti 100 euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Diletta Leotta, volto di Dazn, sarà la madrina e la master of ceremony della finale. La Frecciarossa Final Eight celebrerà i grandi campioni. Martedì 13 nella Sala Fucine delle Ogr sarà proiettato il docufilm “Dino Meneghin - Storia di una leggenda”, mentre mercoledì 14 sarà dedicato ad atleti e tecnici che hanno scritto la storia del basket piemontese e giovedì 15 agli eroi dell’oro europeo di Nantes e dell’argento olimpico di Atene. Venerdì 16 i riflettori saranno puntati su Chicca Macchi, Raffaella Masciadri e Catarina Pollini. Sabato 17 sarà celebrato Antonello Riva e domenica 18 sarà bagno di folla per Meneghin.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..