Cerca

basket - serie a2

La Reale Mutua Torino sbanca pure Cremona e chiude al terzo posto

Ottima regular season per la squadra di coach Franco Ciani, ora la seconda fase a orologio

La Reale Mutua Torino sbanca pure Cremona e chiude al terzo posto

Capita De Vico al tiro dalla distanza contro Cremona (foto Ufficio Stampa Reale Mutua Basket)

La Reale Mutua Torino conclude la prima fase di campionato con una vittoria di prestigio al PalaRadi di Cremona contro la Ferraroni Juvi con il punteggio di 88-99. La partita è sta-ta intensa e avvincente, in equilibrio per tre quarti di gioco, ma la Reale Mutua Torino ha dimostrato la sua forza nell'ultima frazione, piazzando un allungo decisivo soprattutto grazie a un cambio di marcia nella metà campo difensiva. La vittoria ha permesso di chiu-dere il Girone Verde al terzo posto, mentre si affaccia alla fase a orologio che inizierà il prossimo weekend. Coach Ciani ha schierato inizialmente Federico Poser sotto canestro, insieme a Vencato, Kennedy, De Vico e Thomas. La Ferraroni Juvi ha risposto con Shahid, Musso, Timperi, Costi e Vincini. La partita è iniziata con Costi che ha segnato i primi sette punti per la Juvi, ma la Reale Mutua Torino ha risposto con Vencato, Kennedy e De Vico, mantenendo l'equilibrio nel punteggio. Luca Vencato è stato particolarmente efficace, contribuendo significativamente al vantaggio torinese.

Il primo quarto si è chiuso con un vantaggio di Torino, 24-28. Il secondo quarto ha visto momenti di tensione e nervosismo da entrambe le squadre, ma To-rino è riuscita a mantenere la calma e a concludere prima della pausa lunga con un vantaggio di 48-50. Nel terzo quarto, la Ferraroni Juvi ha cercato di rientrare in partita, ma la Reale Mutua To-rino ha risposto con giocate di talento e fisicità di Thomas, mantenendo il controllo del punteggio. Alla fine del terzo quarto, Torino si trovava in vantaggio di sette punti, 69-76. Nel quarto periodo, la squadra di Ciani è rientrata in campo con determinazione, gestendo il vantaggio con attenzione e resistendo ai tentativi di recupero della Juvi. Kennedy è stato protagonista, portando la squadra alla vittoria con il punteggio finale di 88-99 e dunque allungando nel finale di match.

Naturalmente soddisfatto Ciani: «Abbiamo fatto una partita di grande impatto agonistico, era evidente che le due squadre volessero la vittoria per arrivare in forma verso la fase a orologio. Gli attacchi nell’arco dei 40 minuti sono stati più efficaci delle difese, ma come al solito il cambio di intensità difensiva da parte nostra è stato il fattore chiave. Siamo stati più aggressivi in difesa nel secondo tempo per distanziarci e prendere un margine che è stato sufficiente per gestire il vantaggio nei minuti finali». Adesso la fase ad orologio in cui la Reale Mutua deve confermare le ottime cose fatte vedere finora in un raggruppamento di ferro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.