l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
14 Febbraio 2024 - 16:47
La presentazione della Mercedes (foto Fb)
San Valentino, storie d'amore e di divorzi, anche in pista. Se la Ferrari SF-24 e i suoi tifosi per la prima volta si sono abbracciati virtualmente a Fiorano, grazie ai giri del filming day che precede il viaggio in Bahrein, Mercedes e McLaren hanno tolti i veli sulle loro nuove creature. L'attesa a Brackley era tutta per capire come sarebbe stato accolto Lewis Hamilton dopo il tradimento annunciato senza nessun ripensamento. Almeno formalmente, la Ferrari sarà solo un pensiero futuro perché la sua attenzione è proiettata sul presente: «E' surreale essere qui. Sono concentrato sul team e su questa stagione. Il lavoro fatto e la macchina che prende forma sono sempre uno dei momenti più emozionanti».
Più loquace Toto Wolff, l'amante tradito: «Sapevamo che la nostra collaborazione con Lewis sarebbe terminata un giorno. Pensavamo che sarebbe stato forse alla fine del 2025, quindi la tempistica è stata una sorpresa. Ma comunque rispetto la decisione che ha preso. Quest’anno non è cambiato nulla per noi, il nostro obiettivo rimane lo stesso. Abbiamo due ottimi piloti». Sul sostituto, bocca cucita: «Abbiamo la possibilità di definire la direzione futura e la stabilità della nostra griglia piloti verso la prossima era della F1. Questo sarà fondamentale per il proseguimento del viaggio della squadra verso il vertice. Quindi prenderemo il tempo necessario per farlo al meglio».
Nel segno della continuità invece il presente e futuro McLaren. Lando Norris e Oscar Piastri per il secondo anno insieme, nella squadra più giovane ma anche più di prospettiva del Mondiale. Con loro anche la nuova MCL38, nata per confermare quanto di ottimo visto nella seconda parte della passata stagione. La conferma è arrivata dal team principal, l'ingegnere umbro Andrea Stella ex di Maranello: «Cerchiamo di sfruttare lo slancio della scorsa stagione, ma siamo realistici sapendo che ogni squadra avrà fatto progressi e trovato la competitività per le proprie vetture 2024. Ora comunque abbiamo tutto a posto dal punto di vista delle infrastrutture, delle persone e della cultura, quindi continuiamo a spingere in avanti e a fare tesoro del lavoro svolto per tornare in prima fila». E Norris non vede l'ora: «Ho piena fiducia nella squadra, che continuerà a fare progressi dopo la svolta della scorsa stagione. Ma il vero banco di prova arriverà quando metteremo alla prova la vettura nei test». E giovedì 15 febbraio, a chiudere il cerchio, toccherà anche alla Red Bull che sta vivendo settimane agitate per il caso Horner ma resta la monoposto da battere, nessuno ne dubita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..