l'editoriale
Cerca
nuoto
14 Febbraio 2024 - 19:50
Ancora una grande prestazione mondiale per Gregorio Paltrinieri (foto Facebook)
Mancano ancora cinque mesi a Parigi e all’atmosfera olimpica, ma l’Italnuoto è già pronta e dopo aver rotto il ghiaccio ai Mondiali di Doha nei primi giorni ha calato tutti i suoi assi in pochi minuti. Poco importa che sia mancato l’oro ma Gregorio Paltrinieri, Nicolò Martinenghi e Alberto Razzetti hanno dimostrato di essere già in palla. Alberto Razzetti ha riscritto la storia dell’Italnuoto perché la sua è una medaglia storica, la prima nei 200 farfalla in una rassegna iridata. Ha chiuso con tanto di primato personale in 1’54“65 ed è stato in testa fino all’ultima vasca. Poi il giapponese Tomoru Honda ha messo la freccia per vincere in 1’53“88. Martinenghi era arrivato in Qatar a fari spenti e invece dopo l’argento con pass olimpico nei 100 rana, ha concesso uno fantastico bis anche nei 50 rana, bruciato solo dall’australiano Sam Williamson per sette centesimi.
Per approfondire leggi anche:
E poi il capitano, perché Gregorio Paltrinieri ancora una volta ha messo il suo sigillo. Negli 800 vinti dall’irlandese Daniel Wiffen che ha chiuso in 7’40”94 è stato beffato dall’australiano per soli 3 centesimi. «Quando faccio una gara del genere mi sento veramente vivo in pieno. Una bella sensazione partire forte, faticare in mezzo, poi morire e vedere gli altri che risalivano. Vedevo agitarsi il mio tecnico a bordo vasca ad ogni passaggio e la sua spinta fa la differenza. Mi aiuta a tenere duro quando si fa critica». E giovedì 15 febbraio in finale ci sarà anche Alessandro Miressi che in semifinale ha stampato il secondo crono nuotando in 47”88, appena 15 centesimi in più rispetto al cinese Pan Zanhie fresco primatista del mondo sulla distanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..