Cerca

non solo calcio

Dall'ippica al basket: lo "sportivo" Massimiliano Allegri ospite all'Arena Inalpi

Il tecnico della Juventus ha assistito a bordocampo al derby tra Virtus Bologna e Reggio Emilia

Dall'ippica al basket: lo "sportivo" Massimiliano Allegri ospite all'Inalpi Arena

Massimiliano Allegri insieme a Federico Cherubini

"Tu te ne intendi di ippica?" chiedeva in una storica conferenza stampa Massimiliano Allegri a un giornalista presente in sala stampa, prima di spiegare la teoria cosiddetta del "corto muso". Non solo cavalli, però, per il tecnico bianconero. C'è anche il grande basket negli interessi e nelle passioni dell'allenatore livornese che giovedì 15 febbraio ha assistito a bordocampo dell'Arena Inalpi al quarto di finale tra le due squadre emiliane Virtus Bologna e Reggio Emilia. Accanto a lui, il suo fido scudiero, nonché dirigente della Vecchia Signora, Federico Cherubini. Un modo quello di Massimiliano Allegri per stemperare le tensioni e magari ispirarsi, lui che è grande fautore della teoria del "corto muso", a nuove situazioni, legate a altri sport. 

 

Intanto in casa Juventus continua a tenere banco il futuro del tecnico bianconero. Il contratto dell'allenatore livornese è in scadenza il 30 giugno 2025. Prima di iniziare la prossima stagione, però, Allegri e la dirigenza della Vecchia Signora si siederanno attorno a un tavolo per parlare del futuro. E per parlare di un eventuale prolungamento del contratto. Il tecnico della Juventus, infatti, non vorrebbe ricominciare la stagione con il contratto in scadenza. Come se non bastasse, i parametri della società per quel che riguarda gli stipendi dei tesserati, proprio quest'anno, più volte definito l'anno zero, sono stati rivisti verso il basso. A maggior ragione Allegri che guadagna 7 milioni di euro a stagione più 2 di bonus dovrà ridiscutere il proprio accordo verso il basso, se vuole restare in bianconero. In Arabia Saudita sono pronti a fare ponti d'oro all'allenatore, dopo averlo già tentato la scorsa estate mettendo sul piatto una cifra monstre che si aggirava attorno ai 20 milioni di euro. Nel caso di un suo addio Cristiano Giuntoli ha già un paio di assi da giocarsi nella manica: da Thiago Motta che sta facendo faville a Bologna, a Roberto De Zerbi, al grande ex Antonio Conte. Questi i nomi più gettonati. Ma la strada è ancora lunga. Le parti, verosimilmente, si incontreranno a fine marzo, quando la Juventus avrà raggiunto matematicamente la qualificazione in Champions League. Avversarie permettendo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.