l'editoriale
Cerca
pianeta bianconero
20 Febbraio 2024 - 21:12
Max Allegri è stato festeggiato martedì 20 febbraio al J Museum
In attesa di festeggiare la prossima vittoria, o meglio di tirare un sospiro di sollievo, come era solito insegnare uno come Gigi Buffon ("alla Juve quando si vince si tira un sospiro di sollievo"), martedì 20 febbraio la Juve tutta ha voluto dedicare un momento dal sapore di storia a Massimiliano Allegri. E lo ha fatto accompagnando il tecnico livornese all’interno del J Museum. Non tanto per un ripasso di quello che il tecnico ha vinto in bianconero - anche se un po’ di ripetizioni non guasterebbero -, quanto un momento a lui dedicato singolarmente per quanto fatto in carriera proprio sulla panchina della Juventus.
I bianconeri hanno voluto festeggiare l’importante traguardo tagliato sabato scorso da Max Allegri, ovvero le 406 presenze sulla panchina bianconera, che lo collocano in solitaria al secondo posto all-time nella storia dietro a Giovanni Trapattoni. All’interno dello Juventus Museum è stato posizionato un totem dedicato proprio a questo traguardo. Un momento speciale dedicato al mister, cui ha preso parte tutto il club, il suo staff e tutta la dirigenza bianconera, guidata dal presidente, Gianluca Ferrero: «Siamo felici e orgogliosi di celebrare oggi un numero così importante e storico come quello che ha raggiunto il nostro mister», le sue parole, cui hanno fatto eco quelle di Allegri: «Un traguardo che rappresenta un percorso che ha nuove sfide davanti a noi, sia in campionato che in Coppa Italia. Le panchine portano il mio nome, ma sono da condividere da tutto il mio gruppo di lavoro che ha trascorso e trascorre con me così tanto tempo».
Un pomeriggio emozionante, culminato nel Tempio dei Trofei, dove tutte le Coppe - non poche - vinte insieme ad Allegri hanno fatto da cornice a un video celebrativo che si conclude, non a caso, così: “Complimenti mister!”. E al prossimo trofeo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..