l'editoriale
Cerca
onda rosa in arrivo
22 Febbraio 2024 - 17:51
I relatori della conferenza stampa verso Just The Woman I Am: da sinistra, Rainoldi, Gallina, Tabacco e D'Elicio
Il conto alla rovescia è quasi agli sgoccioli e ormai manca soltanto una settimana all’undicesima edizione di Just the Woman I Am. Sarà organizzata dal Cus Torino, in collaborazione con l’Università degli Studi e il Politecnico di Torino, da venerdì 1 a domenica 3 marzo, per raccogliere fondi a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro. Sarà un evento da record, perché, rispetto ai 22mila iscritti del 2023, quest’anno i partecipanti alla corsa-camminata di 5 chilometri, che partirà domenica alle ore 16 da piazza Vittorio Veneto e arriverà in piazza San Carlo, sono al momento 26.380, per un totale di 361 gruppi, che indosseranno la maglietta rosa.
L'obiettivo
«Puntiamo ai 30mila - afferma trionfalmente il presidente cussino Riccardo D’Elicio - che sarebbe un numero da sold out. Avremo con noi 12 Cus italiani e altrettante Università della Penisola. Quaranta Comuni hanno realizzato il loro percorso permanente di 5 km, rispondendo al bando della Regione Piemonte, che ha stanziato 200mila euro. Il 51% degli iscritti è composto da uomini ed è un dato molto significativo. Gli stranieri saranno il 17%». La quota sarà a offerta libera a partire da 20 euro e sarà possibile aderire fino al giorno dell’evento. La manifestazione, che proporrà anche momenti di intrattenimento in piazza sul palco, grazie al Cus e a R101, permetterà di finanziare quattro borse di ricerca, alle quali si aggiungerà la quinta, del valore di 25mila euro, garantita dalla Camera di Commercio di Torino.
Una borsa di ricerca dalla Camera di Commercio
Le risorse saranno messe a disposizione di altrettanti giovani ricercatori di Università e Politecnico. «Contribuiamo per la prima volta a Just the Woman I Am - spiega il presidente della Camera di Commercio Dario Gallina - e l’iniziativa rientra fra le attività svolte per supportare gli eventi del territorio e per riconoscere l’importanza della ricerca in tutti i settori, compreso quello medico. Siamo anche impegnati sul fronte della corretta alimentazione nelle scuole e, in generale, della sicurezza alimentare e dell’attenzione al mondo del non profit e alla parità di genere in ambito lavorativo e professionale». Sono tutte tematiche care a Jtwia, che saranno oggetto di incontri che venerdì in piazza San Carlo, sede del Villaggio della Prevenzione e del Benessere, punteranno a sensibilizzare gli studenti di 28 scuole torinesi. D’Elicio si proietta già sul futuro: «Attraverso la Fisu (Federazione Internazionale dello Sport Universitario, ndr) mi piacerebbe coinvolgere città europee universitarie e pensare a una partenza unica alle 16 lanciata da Torino, che desse il via a un’enorme ed emozionante onda rosa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..