Cerca

MOTORI

F1, Alonso stampa il miglior tempo. Gli altri inseguono. MotoGp, Bagnaia: "Tre, è meglio di due..."

Il campione del mondo su Ducati parla anche del rinnovo: "Parlavamo da un anno, è venuto tutto naturale"

F1, Alonso stampa il miglior tempo. Gli altri inseguono. MotoGp, Bagnaia: "Tre, è meglio di due..."

Pecco Bagnaia riparte da campione del mondo

Tutto finito ancora prima di cominciare? Forse sì ma intanto il mondo della F1 respira aria nuova in Arabia Saudita. Merito degli altri, perché la Red Bull è la solita. Però alla fine della prima giornata di Libere davanti a tutti c’è l’Aston Martin di Fernando Alonso che riesce ad andare ben oltre i limiti della sua monoposto. Ha rifilato due decimi alla Mercedes di George Russell e tre a Max Verstappen e Charles Leclerc, separati però tra loro da soli 22 millesimi, mentre Perez è sesto e Sainz settimo. Red Bull resta comunque favorita, nonostante i fulmini che continuano ad abbattersi sul team. Secondo la Bbc, la dipendente coinvolta nel caso Horner sarebbe stata sospesa, anche se con stipendio per ora pieno.

PARLA HORNER
Intanto il team principal cerca di guardare avanti: «La squadra è concentrata sul difendere entrambi i titoli per cui abbiamo lottato così tanto. Max ha tre titoli alle spalle da cui ripartire, le sue 55 vittorie che ha conquistato, le 114 vittorie che noi abbiamo conquistato come squadra. Ora siamo concentrati sul futuro». Eppure proprio dalla sua famiglia sono arrivati gli attacchi più duri: «Il colloquio con Jos Verstappen ha avuto luogo prima del Gp del Bahrain e ora guardiamo tutti avanti. Le discussioni tra le parti ci sono state, ma sono private. Ora la squadra è concentrata sulle sfide che sono davanti a noi e Max ha preso un impegno con noi fino al 2028. Jos è suo padre e ha svolto un ruolo chiave nella sua carriera, ma lui parla per sé e Max parla a sua volta per sé». Venerdì 8 marzo comunque, dalle 18 le Qualifiche.

MOTOGP, PRIMA GIORNATA
La F1 è già partita, mentre venerdì per il Motomondiale sarà il primo giorno di scuola con Pecco Bagnaia nelle vesti di capoclasse. E lui non si tira indietro: «Tre è meglio di due, quindi io ci darò il mio massimo per tornare a vincere ancora. La competitività c’è, il team pure, dobbiamo solo spingere al massimo per l’obiettivo massimo. Nei test siamo riusciti a svolgere tutto il lavoro che avevamo pianificato. Il feeling con la nuova moto è buono, anche se abbiamo girato solo per 5 giorni finora. Ma la La GP24 si è dimostrata estremamente competitiva». La firma sul rinnovo è appena arrivata e questo gli toglie pressione: «Un aspetto molto importante per me e per il team. Dal mio punto di vista potrò lavorare con la mente libera senza la distrazione del rinnovo. Non dovrò fare altro che concentrarmi sulla pista e sui risultati. Abbiamo iniziato a parlarne un anno fa. Senza pressioni, volevamo entrambi la stessa cosa e tutto è arrivato in maniera naturale». Sia lui che Bezzecchi, nel giochino delle previsioni, hanno indicato Pecco come campione del mondo 2024 ed entrambi per la Moto2 puntano su Celestino Vietti Ramus. Il canavesano ha fatto un salto di qualità, passando nel Red Bull Ktm Ajo, anche per lui cominceranno gli esami.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.