Cerca

IPPICA

Terza riunione dell'anno all'Ippodromo: ecco il programma delle corse e degli eventi collaterali

A Vinovo un altro mercoledì tutto da vivere: tra gli ospiti anche Flaminia Bottoni

Terza riunione dell'anno all'Ippodromo: ecco il programma delle corse e degli eventi collaterali

Ancora un mercoledì di corse all'ippodromo di Vinovo

All’Ippodromo di Vinovo il passato e il futuro viaggiano a braccetto. Come mercoledì 13 marzo con la terza riunione di trotto dell’anno, al via dalle 14.40 con ingresso libero e gratuito.

OSPITE D'ONORE
Ospite d’onore Flaminia Bottoni, erede di una delle famiglie più significative del movimento italiano. Figlia di Carlo e nipote dell’Ammiraglio (come era soprannominato il nonno Ugo), sarà presente per la presentazione del suo nuovo libro “C’era una volta il Driver”, scritto in collaborazione con suo papà e con la prefazione di Claudio Icardi, la voce dell’ippica per la Rai negli ultimi 30 anni.

IL PROGRAMMA DELLE CORSE
Il programma delle corse vedrà il Centrale di giornata intitolato al libro: un miglio per buoni 3 anni che ne vedrà al via otto schierati dietro le ali dell’Autostart. Favori per i due alfieri della Sant’Eusebio, First Time Roc e Fakir Roc affidati a Filippo Rocca e Santo Mollo. Altra bella prova sarà il premio Quercia, dedicato agli anziani. Damadicuori Font arriva da una bella vittoria a Milano e si fa preferire a D’Artagnan Bar e Zef, andare a prenderla. La corsa più affollata del convegno sarà quella dedicata ai gentlemen: 11 sul giro e mezzo di pista. Debutta sulla pista Teresa Di Lorenzo, moglie di Cosimo Cangelosi, alle guide del suo Un Grande Ido, con il quale ha debuttato ad Albenga, arrivando terza. Impegnata anche Alessandra Verga con la sua Duchessa Ssm. E giovedì 21 marzo dalle 20,30 all’ippodromo una serata (ingresso libero) e protagonisti i gemelli Giorgio e Paolo Viberti, storiche firme del giornalismo torinese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.