l'editoriale
Cerca
GIORNATA GRANATA
27 Marzo 2024 - 18:04
Il tecnico del Torino, Ivan Juric
Allievi di Gasperini a confronto, con il maestro che li guarda a distanza. Si potrebbe riassumere così il nuovo faccia a faccia tra Ivan Juric e Raffaele Palladino, due tecnici che hanno studiato alla scuola Gasp e che ora lottano per un posto in Europa. E anche l’atalantino osserverà con particolare interesse la sfida all’Olimpico Grande Torino, dal momento che la sua Dea al sesto posto, complice il periodo nero da soli due punti in quattro giornate, è rimasta con appena cinque lunghezze di vantaggio sui brianzoli e sei sui granata. Così sarà una sorta di intreccio a tre con l’Europa sullo sfondo, obiettivo minimo per il maestro e sogno per i due allievi.
E, per il momento, il bilancio tra Juric e Palladino è in perfetto equilibrio: due confronti, uno a maggio scorso sotto la Mole e l’altro in Brianza a novembre, due pareggi per 1-1. Il croato, però, ha tanto da recriminare nelle due sfide, con il clamoroso rigore non dato nella passata stagione su Ricci e con la doppia svista all’andata di questo campionato tra la rete annullata a Rodriguez e il fallo non sanzionato su Lazaro nel recupero. Sabato pomeriggio ci sarà un nuovo confronto, il Monza ci arriva meglio dal momento che ha collezionato dodici punti nell’ultimo mese mentre il Toro si è fermato a cinque, subendo anche il sorpasso al decimo posto proprio dai brianzoli. «Ci siamo noi e loro per quel tipo di posizioni, i granata sono una squadra tosta che punta molto sull’uno contro uno e ci stiamo preparando al meglio» ha dichiarato l’attaccante dei biancorossi, Milan Djuric, sulla marcia di avvicinamento del Monza. Juric e Palladino si giocano le ultimissime chances di restare in scia per l’Europa, poi tra un paio di mesi sarà tempo di pensare al futuro: il granata ha già detto che andrà via in caso di fallimento europeo, l’ex juventino è corteggiato dalle big e pure dal Toro stesso. E, anche su questo fronte, la posizione di Gasperini interessa ai due allievi, perché nel caso in cui il “maestro” lasciasse Bergamo la panchina dell’Atalanta diventerebbe una delle più ambite. Ma per questi discorsi ci sarà tempo.
Per l’attualità, invece, va segnalato un nuovo boom di spettatori: per la gara di sabato pomeriggio è già stata superata quota 21mila persone all’Olimpico Grande Torino, cresce l’attesa per lo scontro diretto tra granata e brianzoli. E anche in ottica derby contro la Juventus di sabato 13 aprile alle 18 la prevendita sta viaggiando a gonfie vele, con l’obiettivo sold out nel mirino del club di via Viotti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..