Cerca

volley

Record di partecipazione per il torneo "Pasqua sotto Rete": Torino diventa la capitale della pallavolo giovanile

La 15esima edizione del trofeo organizzato dal Volley Parella vede protagoniste in campo oltre 100 squadre da tutta Italia

Record di partecipazione per il torneo "Pasqua sotto Rete": Torino diventa la capitale della pallavolo giovanile

Un'immagine delle passate edizioni di "Pasqua sotto Rete"

La Pasqua in casa Volley Parella coincide ormai per tradizione con “Pasqua sotto Rete”. Il torneo giovanile è arrivato alla quindicesima edizione ed è il vero fiore all’occhiello della programmazione societaria, per il successo che continua a riscuotere anno dopo anno.


AI BLOCCHI DI PARTENZA
Giovedì 28 marzo sono iniziate le partite e venerdì 29 marzo sarà giornata di finali, che renderà Torino la capitale della pallavolo giovanile italiana. Iniziata quasi per caso nel 2008, la creazione parellina è diventata ormai un appuntamento fisso nel calendario, crescendo nei numeri fino ai record di quest’anno. Le categorie in gara sono sette, tre maschili (Under 13, Under 15 e Under 17) e quattro femminili (Under 13, Under 14, Under 16 e Under 18), con quasi 1.200 atleti provenienti da 56 società sportive e quasi 100 squadre iscritte.


NUMERI DA RECORD
Sono oltre 250 i tecnici e i dirigenti e circa 100 gli arbitri refertisti e addetti al campo, sparsi in 15 impianti (tutti cittadini, tranne il PalaBlu di Moncalieri e la palestra Cln di Grugliasco) e 22 campi da gioco. Numeri che confermano “Pasqua sotto Rete” come uno degli eventi più importanti nel panorama sportivo torinese. Anche quest’anno sarà assegnato il “Trofeo Alessia Berruti”, un omaggio alla memoria dell’11enne ligure, tragicamente scomparsa durante l’edizione 2015. Ad aggiudicarselo sarà la squadra che si distinguerà per il miglior comportamento sul campo, promuovendo il fair play e i valori sportivi che il torneo vuole incarnare. Questo premio speciale viene rimesso in palio ogni anno, per ricordare Alessia e ispirare le compagini a dare il meglio di sé, non solo sul campo, ma anche fuori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.