Cerca

GIORNATA GRANATA

Toro, Zapata è da record: nessuno in serie A come lui. E Vlasic...

Il colombiano ha superato la concorrenza, il croato si sta rilanciando: ecco i gol per l'Europa e per Juric

L'attaccante del Torino, Duvan Zapata

L'attaccante del Torino, Duvan Zapata

Uno ha continuato a segnare al Filadelfia in allenamento, l’altro si è caricato con un gol in Nazionale che gli mancava dal settembre del 2021: così Duvan Zapata e Nikola Vlasic sono pronti al rush finale nella corsa all’Europa. Anche perché non può sempre essere il colombiano a “tirare la carretta”, considerando che fino ad oggi è andato in rete già per dieci volte in stagione (nove con il Toro, una con l’Atalanta). E la doppia cifra centrata per l’ottavo campionato consecutivo gli vale un record invidiabile: nessuno, infatti, ha fatto meglio del classe 1991 dal 2016/2017 ad oggi. I numeri sono tutti dalla sua parte, tanto che nell’anno solare 2024 soltanto Dusan Vlahovic della Juventus (a 11) e Paulo Dybala della Roma (a 9) sono stati più coinvolti nelle azioni da gol tra reti e assist rispetto a Zapata, capace di mettere lo zampino in otto marcature del Toro grazie a cinque centri e tre passaggi vincenti. Tra le sue vittime, però, manca ancora il Monza, anche perché lo ha affrontato soltanto una volta, all’andata in questa stagione, mentre nelle due sfide dell’anno scorso con l’Atalanta era rimasto sempre ai box in entrambi i confronti.

Zapata aspetta gli assist di Vlasic, il croato ha confermato di essere probabilmente nel suo miglior periodo di quest’annata un po’ al di sotto delle aspettative. Ha chiuso il campionato prima della pausa con la rete di Udine, si è confermato con la sua Croazia colpendo l’Egitto in amichevole e adesso cerca il tris alla ripresa nella partita di sabato pomeriggio alle 15 allo stadio Olimpico Grande Torino. Ciò che certamente non gli manca è l’appoggio del tecnico, suo connazionale: «Io lo chiamo Niksi, può fare almeno sei anni ad altissimi livelli, e su questo ci metto la mano sul fuoco, perché ha la percezione delle cose e le vuole ottenere fortemente» diceva Juric giusto qualche settimana fa. E i risultati si sono poi visti sul campo, con l’ex West Ham che al Bluenergy Stadium in Friuli si è sbloccato dopo due mesi e mezzo di astinenza. Nelle ultime nove giornate deve aumentare la propria media realizzativa di reti e di assist: oggi è fermo a tre e due, al primo anno di Toro arrivò addirittura a cinque e otto. La sua mancanza in zona gol si è fatta sentire terribilmente, eppure i granata sono ancora aggrappati con le unghie e con i denti al treno per l’Europa. Se davvero Vlasic riuscirà a tornare ai livelli dell’anno scorso, allora nessun sogno sarà precluso. E per il croato le motivazioni non mancano di certo, considerando la sua voglia di disputare da protagonista l’Europeo del prossimo giugno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.