Cerca

pianeta bianconero

Bufera Allegri: ora rischia il licenziamento immediato! Ecco cosa sta accadendo in casa Juventus...

Voci su un addio immediato: la società non ha preso bene il comportamento del tecnico nel dopo partita, comprese le minacce al direttore di Tuttosport. Il tecnico replica: "Non è andata così"

Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri

Il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri potrebbe essere subito licenziato dalla società: ore di riflessione in casa Juventus

Lo show di Allegri nel post partita, le minacce al direttore di Tuttosport, la denuncia di un'agenzia fotografica ("ha danneggiato la nostra attrezzatura") non sono passate inosservate in casa bianconera. In queste ore, infatti, la dirigenza sta valutando di licenziare - c'è anche la possibilità di farlo per giusta causa - immediatamente il tecnico bianconero. Nelle ultime ore, intanto, la Procura Federale ha chiesto il materiale riguardante l'allenatore livornese (anche sulle minacce a Vaciago, ndr), allenatore che a questo punto rischia anche una maxi-squalifica. Negli ambienti bianconeri, parlano di licenziamento a ore: al suo posto verrebbe promosso per le ultime due giornate il tecnico della Primavera della Juventus, Pablo Montero.  

Nel frattempo, con una nota all'Ansa Massimiliano Allegri ha dato la sua versione dell'episodio raccontato dal direttore di Tuttosport, Guido Vaciago. "Con riferimento alle affermazioni - riportate su alcuni organi di stampa – del Direttore di Tutto Sport Dr. Guido Vaciago secondo il quale Massimiliano Allegri, al termine della finale di Coppa Italia Atalanta / Juventus di ieri sera 15 Maggio 2024, avrebbe tenuto nei suoi confronti un comportamento altamente offensivo oltrechè minaccioso giungendo financo a spingerlo e strattonarlo, il mio assistito nega integralmente questa ricostruzione dei fatti e intende precisare di aver semplicemente avuto un acceso alterco verbale col Direttore, dovuto alla concitazione del momento, nel corso del quale entrambi loro si sono vicendevolmente insultati ad alta voce" si legge nella dichiarazione firmata da Paolo Rodella, avvocato dell'allenatore. "Nessuno spintone, nessuno strattone e né, tanto meno, nessuna minaccia all’indirizzo del Direttore - prosegue la nota - Qualunque diversa ricostruzione e/o descrizione dei fatti è falsa e si apprezza, puramente e semplicemente, per finalità malcelate, pretestuose ed infondate. Tanto si doveva per amor di verità".

Versione che in serata Guido Vaciago ha contestato con una controreplica: "Non si è trattato di un alterco, ma di un monologo di Allegri che mi ha chiamato mentre ero a circa venti metri di distanza, e facevo una telefonata privata: si è, quindi, rivolto a me con la frase: 'Metti giù il telefono, direttore di merda'. Ha proseguito con tutte le frasi riportate nella mia ricostruzione, compresa la minaccia di venirmi "a prendere" e di "staccarmi le orecchie". Mi ha preso con forza il polso destro, strattonandolo più volte. Ho testimoni".  

Intanto è arrivato il primo verdetto del Giudice Sportivo: due giornate di squalifica e 5 mila euro di multa a Massimiliano Allegri sono state inflitte dal giudice sportivo della serie A, dopo l'espulsione decisa dall'arbitro Maresca al 50' del secondo tempo della finale di Coppa Italia di ieri, e a seguito delle offese al direttore di gara e al quarto uomo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.