Cerca

TENNIS

Sonego lotta e batte Kecmanovic ad Halle, martedì 18 giugno esordio di Sinner da numero 1

Il 28enne torinese avanza ha battuto il serbo in 2 set, con un doppio 7-6

Sonego lotta e batte Kecmanovic ad Halle, martedì 18 giugno esordio di Sinner da numero 1

Lorenzo Sonego

Esordio positivo per Lorenzo Sonego nella stagione su erba. Al Terra Wortmann Open di Halle, in Germania, il n. 57 al mondo ha battuto nei sedicesimi per 7-6, 7-6 il serbo Miomir Kecmanovic (n. 54) e negli ottavi affronterà il vincente del derby tedesco fra Alexander Zverev (n. 4 del ranking e n. 2 del seeding) e il qualificato Oscar Otte (n. 347). Il servizio l’ha fatta da padrone e si è arrivati rapidamente sul 5-5. Nell’undicesimo gioco il 29enne torinese ha concesso un break-point e l’ha annullato, per issarsi al tiebreak, nel quale è stato in vantaggio per 4-1 ed è stato raggiunto (4-4). Sul 5-5 si è procurato il primo set-point e l’ha sfruttato. Nel secondo parziale Sonny ha avuto una chance per strappare la battuta all’avversario nel primo e una nel nono gioco e le ha mancate. Si è di nuovo andati al tiebreak, in cui Kecmanovic ha sprintato sul 5-2, con due minibreak di margine. L’allievo di coach Fabio Colangelo ha rimontato ed è salito al match-point, chiudendo con un passante in corsa di diritto. Martedì 18 giugno sul campo centrale nel secondo incontro (il primo inizierà alle ore 12) sarà impegnato Jannik Sinner, che, al suo debutto da n. 1 Atp, sarà opposto all’olandese Tallon Griekspoor (n. 27). Sul court 2 i quarti in ordine di apparizione negli ottavi del doppio saranno Andrea Vavassori e Simone Bolelli, contro Griekspoor e il tedesco Jan-Lennard Struff.

Intanto è tempo di festa per il Cus Torino, che ha conquistato la quarta promozione consecutiva a squadre, ottenendo il passaggio in serie B1. Un grande risultato, sotto la guida del responsabile di sezione Enrico Macii, di suo fratello Alberto e del maestro nazionale Andrea Saggion. «Assieme ad Alberto - spiega Enrico Macii - essendo professori universitari, stiamo promuovendo questo modello, che combina sport agonistico e studio, e al Cus abbiamo trovato terreno fertile». Per il presidente cussino Riccardo D’Elicio, «vogliamo che il binomio tra Scuola e Sport sia sempre più stretto e attrattivo per gli studenti. Nei prossimi anni punteremo a crescere anche nel settore scuola tennis, avvicinando un numero sempre maggiore di bambini».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.