Cerca

TOUR DE FRANCE

Cavendish è nella storia! Vince e centra il record: tutto sul britannico...

Un successo storico e incredibile nello sprint a Saint Vulbas. Mentre Vingegaard e Pogacar...

Mark Cavendish taglia il traguardo e firma il record

Mark Cavendish taglia il traguardo e firma il record

Per quattro giorni è andato più piano dei migliori cicloturisti in circolazione, anche a Torino, rimediando distacchi quasi imbarazzanti e rischiando di andare fuori tempo massimo. Ma Mark Cavendish è un uomo in missione fin dall'inizio di questo Tour e finalmente ha realizzato il suo sogno, passando alla storia: da qualche ora ha battuto Eddy Merckx, conquistando la trentacinquesima vittoria sulle strade del Tour. Impressionante il suo sprint a Saint Vulbas, una vittoria che arriva a 16 anni dalla prima sulle strade francesi. Ma questi primi giorni di corsa sono serviti anche a dimostrare il bluff parziale di Jonas Vingegaard e della Visma-Lease a Bike.

Se il danese si è presentato a Firenze è perché sta bene e non è vero che abbia deciso di correre solo un paio di giorni prima di arrivare in Italia. E sa che da adesso in poi potrà solo crescere, come ha confessato alla stampa: «Abbiamo perso 1-0 e va bene, avrei potuto subire un 3-0 e lo avrei accettato lo stesso. È sempre meglio avere vicino qualche compagno di squadra e mi aspetto Jorgenson come Kelderman più avanti nelle prossime tappe». Il morale quindi cresce: «Ci aspettavamo di perdere secondi importanti sia nella prima tappa che nella seconda e soprattutto nella quarta. Possiamo ritenerci fortunati anche se naturalmente per me non è piacevole non riuscire a seguire Tadej, ma devo anche accettarlo in questo momento e poi mancano ancora 2 settimane e mezzo alla fine della corsa. Pensavamo di chiudere la prima settimana con un ritardo vicino ai 2 minuti, possiamo essere contenti». Non sarà giorno per lui, ma nemmeno per gli altri uomini di classifica, oggi con la Mâcon – Dijon, terra di motori e senape, in stretto ordine alfabetico. Un'altra frazione relativamente corta e molto facile che chiama gli sprinter all'appello. Ma già domani, con la cronometro da 25 km a Gevrey-Chambertin cominceremo a scoprire altre carte del mazzo.

CLASSIFICA DI TAPPA: 1. Mark Cavendish (Gbr) km 177 in 4h08'46”, 2. Jasper Philipsen (Bel) st, 3. Alexander Kristoff (Nor) st, 4. Arnaud De Lie (Bel) st., 5. Fabio Jakobsen (Ola) st, 6. Pascal Ackermann (Ger) st, 7. Arnaud Démare (Fra) st, 8. Gerben Thijssen (Bel), 9. Biniam Girmay (Eri) st.

CLASSIFICA GENERALE: 1. Tadej Pogacar (Slo) in 23h15'32”, 2. Remco Evenepoel (Bel) a 45”, 3. Jonas Vingegaard (Dan) a 50”, 4. Juan Ayuso (Spa) a 1'10”, 5. Primoz Roglic (Slo) a 1'14”, 6. Carlos Rodriguez (Spa) a 1'16”, 7. Mikel Landa (Spa) a 1'32”, 8. Joao Almeida (Por) st, 9. Giulio Ciccone (Ita) a 3'20”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.