l'editoriale
Cerca
MOTORI
04 Luglio 2024 - 19:23
Pecco Bagnaia si prepara per il suo 200esimo gran premio ((foto Instagram)
Pecco Bagnaia nei prossimi giorni avrà due motivi per fare festa. Domenica sulla pista del Sachsenring celebrerà il suo duecentesimo Gran Premio in carriera, con tre titoli di campione del mondo. E tra due settimane a Pesaro sposerà Domizia Castagnini. Avrà tempo per pensare anche a quello, ché da domenica il Motomondiale andrà in ferie per un mese. Intanto però pensa a come colmare gli ultimi dieci punti di distacco che gli sono rimasti da Jorge Martin. Arriva da un filotto invidiabile, tra Barcellona e Assen, ma non può abbassare la guardia e il primo a saperlo è lui: «Sicuramente ci proveremo, ma non sarà facile. Un anno fa siamo andati forte nella gara lunga e non sono riuscito a vincere perché Jorge è stato più veloce e bravo a difendersi. Il tracciato favorisce le Ducati, mentre anni fa era uno dei peggiori per la nostra moto: ora riusciamo a gestire le curve nel migliore dei modi».
La storia dice che questa è la pista per eccellenza di Marc Marquez che dal 2010 al 2019 e poi ancora nel 2021 con la Honda ha sempre vinto in Moto2 e MotoGP. Oggi però soffia un altro vento: «Il potenziale per andare a caccia della vittoria c’è, ma sappiamo come Marc in questa pista sia eccezionale. A livello di feeling con la moto mi sono trovato sempre meglio, giro dopo giro, e questo aspetto mi ha dato grande motivazione. Voglio proseguire in questo modo».
Sarà weekend di gare, ma solo quella di domenica, anche per la Formula 1 che torna a Silverstone. Il pacchetto completo degli aggiornamenti sulle Rosse doveva arrivare propri in Inghilterra, ma a Maranello hanno voluto accelerare i tempi e hanno fallito, sia in Spagna che in Austria. Questa quindi è la prova del nove per capire se la strada è corretta. Charles Leclerc non si fa illusioni: «Fatichiamo ancora a trovare l’assetto perfetto e andare bene con gli aggiornamenti portati finora. Abbiamo imparato tanto in Austria provando due configurazioni diverse e continueremo a cercare l’ottimizzazione di questo pacchetto». E mentre tra Verstappen e Norris è scoppiata la pace, è più chiaro il destino di un altro uomo legato alla Ferrari.
Oliver Bearman sarà al via del Mondiale 2025 di F1. La Haas infatti ha ufficializzato l’ingaggio del giovane pilota britannico che aveva stupito tutti lo scorso marzo in Arabia Saudita sostituendo all’ultimo Carlos Sainz alle prese con l’appendicite e finendo settimo. Bearman dal prossimo gennaio prenderà il posto lasciato libero da Nico Hulkenberg, che invece dall’anno prossimo sarà nella Sauber destinata a diventare Audi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..