Cerca

A WIMBLEDON

Sinner torna in campo: che sfida con Kecmanovic! Musetti fatica, e Sonego...

L'altoatesino cerca il quarto successo contro il serbo. Il toscano supera Darderi soffrendo, il torinese fa l'esordio in doppio

Jannik Sinner torna in campo a Wimbledon

Jannik Sinner torna in campo a Wimbledon (foto Instagram)

A distanza di giorni si parla ancora del derby di Wimbledon fra Jannik Sinner e Matteo Berrettini. La sfida fra il n. 1 al mondo e il finalista del 2021 sull’erba londinese, che si è disputata sul centrale, è stata un vero spot per il tennis italiano e non solo e ha promosso il 22enne di Sesto Pusteria al terzo turno di oggi. Nel terzo match sul campo principale (il primo fra lo spagnolo Carlos Alcaraz e l’americano Frances Tiafoe inizierà alle ore 14:30) Jan il Rosso affronterà il serbo Miomir Kecmanovic (n. 52), giustiziere in rimonta al quinto set dell’olandese Tallon Griekspoor (n. 27 del ranking e del seeding). Dovrebbe essere una buona notizia per l’azzurro, che quest’anno è stato obbligato a due battaglie dal tulipano sul cemento di Miami e sui prati di Halle. I precedenti, un po’ datati, contro Kecmanovic vedono in vantaggio per 3-0 l’altoatesino, che si è imposto alle Next Gen Atp Finals del 2019, a Melbourne 1 del 2021 e al Masters 1000 di Cincinnati del 2022.

Jasmine Paolini (n. 7 Wta) alle 14 aprirà il programma sul campo 1 contro la canadese Bianca Andreescu (n. 176). Ieri nel secondo derby Lorenzo Musetti (n. 25) ha rispettato il pronostico e ha superato per 6-4, 4-6, 6-7, 6-4, 6-4 Luciano Darderi (n. 37). Il 22enne carrarino ha effettuato l’unico break sul 5-4 e ha conquistato il primo set. Nel secondo il 22enne italo-argentino ha strappato per due volte il servizio, ha concesso il suo in una occasione e ha conservato il vantaggio residuo fino al termine. Il terzo parziale ha registrato due break consecutivi in apertura, poi non ci sono stati altri sussulti e il tiebreak ha premiato Darderi. Nel quarto Musetti è andato a segno in risposta nel quinto game e non ha concesso spazio alla replica dell’avversario. Nella quinta e decisiva frazione il toscano si è ripetuto, sempre nel quinto gioco, e non si è più fatto riprendere. Il prossimo ostacolo sulla sua strada sarà l’argentino Francisco Comesana (n. 122).

Oggi avrebbe potuto esserci il terzo confronto fra connazionali e invece Fabio Fognini (n. 94) sarà opposto allo spagnolo Roberto Bautista Agut (n. 112), che ha prevalso su Lorenzo Sonego. Il 29enne torinese proverà a riscattarsi nella gara di esordio in doppio. In coppia con Fabio Cobolli, troverà dall’altra parte della rete gli statunitensi Mackenzie McDonald e Ben Shelton.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.