Cerca

L'evento

Road to Tokyo: 11 atleti piemontesi in partenza per la Coppa del Mondo di Karate

Parteciperanno alla manifestazione in programma il prossimo 25 e 26 luglio

 11 atleti piemontesi in partenza per la Coppa del Mondo di Karate

11 atleti piemontesi in partenza per la Coppa del Mondo di Karate

Passa da Airasca, La Loggia, Vinovo Nichelino e Torino la strada che porterà 11 atleti a disputare la Coppa del Mondo di Karate di Tokyo, organizzato dalla Japan Karate Shoto Federation (JKS). La delegazione piemontese partirà per il paese del Sol Levante il 19 luglio.

Le gare si disputeranno il 25 e il 26 luglio, il 28 ci sarà una giornata di scambio sui metodi di insegnamento. Ieri la presentazione ufficiale presso l’Informagiovani di Nichelino alla presenza dei sindaci di Nichelino, Airasca e La Loggia - Giampiero Tolardo, Leopoldo Deriso e Domenico Romano -, dell’assessore allo sport e del consigliere delegato di Vinovo Elena Giordano e Renato Piccione, dell’assessore alle politiche giovanili di Torino e Nichelino, Carlotta Salerno e Fiodor Verzola, della presidente dell’Asd Oriente Luana Fregnan e della presidente Us Acli Torino Cristina Perina.

Il progetto che condurrà la delegazione azzurra in Giappone, “Road to Tokyo”, è patrocinato da tutti i comuni di residenza dei giovani atleti (che hanno deliberato contributi per sostenere le spese di viaggio): la più piccola, Thi Lien Cuniberti, ha solo 9 anni. Il più “anziano”, Cristian Arlotti, 27. Ad accompagnarli sarà Paolo Arlotti, direttore tecnico della Asd Oriente di Nichelino e responsabile tecnico della Jks Italia. «La delegazione - spiega - è composta dai ragazzi che hanno superato le selezioni per strappare il biglietto per le nazionali. Questo sarà il primo mondiale dopo il Covid: ci saranno tutte le nazioni e i partecipanti saranno quasi mille tra ragazzi e ragazzi, comprese il paraolimpico dedicato agli atleti con disabilità fisica e sensoriale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.