Cerca

GIORNATA GRANATA

Chi è Coco? L'esperto di Liga: "Ve lo racconto io". Ha rischiato la vita due volte: il retroscena

Il Toro accoglie il nuovo difensore guineano: "Ma non è il sostituto di Buongiorno...". Ilic saluta e se ne va, Sanabria forse

L'arrivo di un sorridente Saul Coco con la sciarpa del Toro

L'arrivo di un sorridente Saul Coco con la sciarpa del Toro

Chi pensava che Saul Coco fosse il sostituto naturale di Buongiorno rimarrà deluso. «In realtà ha più le caratteristiche di Djidji e ha spesso giocato a quattro, è un difensore esplosivo che esce alto a prendere l’attaccante avversario» la presentazione di Nunzio Marchione, uno di che calcio spagnolo se ne intende molto bene. «Lo seguo da quando giocava ancora nell’Under 19 dell’Espanyol, era il periodo dei grandi derby con la cantera del Barcellona - ci confida l’intermediario che ormai vive all’estero da quasi vent’anni - e devo dire che il Toro ha pescato molto bene: oggi arriva per poco più di sette milioni, nel giro di breve può essere da big e fruttare un’importante plusvalenza».

Il volto nuovo granata non ha avuto una vita facile, tutt’altro: in due occasioni ha addirittura rischiato di morire, nel dicembre del 2019 a causa della malaria e pochi mesi dopo per un drammatico scontro contro un muretto durante una partita. «Al di là degli aspetti tecnici, i granata trovano un ragazzo dai valori umani enormi - continua Marchione - e basti pensare che quando era all’Espanyol accettò di andare in prestito all’Horta: è come se oggi un ragazzo nel giro di una prima squadra di serie A andasse in prestito in Eccellenza...».

Sul fronte uscite, invece, va registrato l’ormai imminente fumata bianca nell’operazione Ilic-Zenit San Pietroburgo: il presidente Cairo aveva già accettato la proposta da circa 25 milioni di euro arrivata dai russi, ora la proposta per il serbo è salita fino a circa 3,5 milioni d’ingaggio e così l’accordo è ad un passo. Un altro big che potrebbe salutare il Toro è Antonio Sanabria. Il paraguaiano è corteggiato da diversi club in Italia, è il Parma che fa davvero sul serio: si attende ancora un’offerta ufficiale dalle parti di via Viotti, ma i ducali sembrano convinti a provare il colpo. E, per cifre intorno ai 10 milioni, l’affare si può concludere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.