Cerca

rugby

Iveco Cus Torino, poker di rinforzi per la squadra di coach D'Angelo: ecco di chi si tratta..

Quattro prime linee per la squadra universitaria che si radunerà il prossimo 19 agosto per preparare il campionato di A1

Iveco Cus Torino, poker di rinforzi per la squadra di coach D'Angelo: ecco di chi si tratta..

L'Iveco Cus Torino sogna di ripetere la stagione dello scorso anno

Dopo aver confermato i piloni Alberto Lombardo (classe 2004), Elia Roncon (2000), Julienne Valleise (2001) e Leandro Thomas Cataldi (2002), l’Iveco Cus Torino di serie A1 ha ingaggiato altre quattro prime linee. I coach Lucas D’Angelo, Giampiero De Carli e Filippo Bianco avranno a disposizione, a partire dal raduno di lunedì 19 agosto, Marco Checchini, Nahuel Araujo, Ignacio Bau Milki e Andrea Muciaccia. Il pilone del 2005 Checchini, nazionale Under 18, proviene dal Valsugana Rugby, con cui è stato protagonista in serie A. A Torino inizierà gli studi di Ingegneria Informatica al Politecnico. «Ho scelto di venire a giocare qui - spiega - perché mi è sembrata un’ottima occasione per mantenere viva sia la carriera sportiva sia quella universitaria. Torino ha una storica e prestigiosa università e il Cus Torino è un ottimo club, che negli ultimi anni sta ottenendo grandi successi sportivi e che quest’anno parteciperà a uno dei massimi campionati italiani, nel quale potrò mettermi alla prova e migliorare». Araujo, pilone argentino del 2002, arriva dall’Old Resian Club di Rosario e ha disputato la seconda divisione Urba.

«Sono al Cus - afferma - per iniziare la mia carriera professionale, che da sempre è il mio sogno. Ringrazio la società per avermi dato questa opportunità». Bau Milki è un tallonatore ed è nato nel 2004. Si è trasferito in Italia per concludere la propria formazione presso l’Academy del Verona Rugby, partecipando al campionato Under 19 élite. Nella stagione passata ha militato in A nel Calvisano. «Voglio continuare a competere al massimo livello - racconta - e sono sicuro che l’obiettivo del Cus di quest’anno sarà di rimanere al vertice. Sono molto motivato in vista di questa nuova avventura».


Il classe 2000 Muciaccia, è cresciuto nelle giovanili del Rugby Roma, per poi esordire nel team senior del Viadana. La sua ultima esperienza è stata in A con il Noceto. Andrea sotto la Mole proseguirà il suo percorso di studi. «Da avversario - osserva - ho sempre stimato la società per i risultati di questi anni e il suo modo di lavorare e sono onorato di essere qui. Spero di riuscire a ritagliarmi il mio spazio e darò tutto per questo gruppo». La neonata A1 scatterà domenica 13 ottobre e l’Iveco ospiterà al centro sportivo “Angelo Albonico” di Grugliasco il Parabiago.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.