l'editoriale
Cerca
pianeta bianconero
21 Agosto 2024 - 21:30
Quella di lunedì sera contro il Como è stata la Juventus più giovane da quando esistono i 3 punti
La copertina di questi giorni, in casa Juve, la occupa di diritto il ventenne belga Samu Mbangula, emerso dal nulla e autore del primo dei tre gol con cui la Juventus ha sconfitto agevolmente il Como lunedì sera all'Allianz Stadium nel posticipo della prima giornata del campionato di Serie A. Per far spazio al giovane talento belga, l'allenatore Thiago Motta ha scelto di relegare in panchina Douglas Luiz, acquistato per 50 milioni durante l'estate. Sebbene Mbangula non abbia ancora conquistato stabilmente il posto da titolare, ha comunque risposto prontamente alla chiamata. "Gioca chi sta meglio, la carta d'identità non conta nulla", è la "legge scolpita" dell'ex tecnico del Bologna, che sembra trovare applicazione anche nella Juventus di quest'anno.
Come avvenuto per i rossoblù la scorsa stagione, i bianconeri sembrano aver intrapreso il medesimo cammino, rinunciando a gerarchie rigide (compresa quella della fascia da capitano; sul braccio di Gatti e non su quello del più esperto Locatelli) e abbassando l'età media della squadra, con il numero 10 sulle spalle del 19enne Kenan Yildiz. Nella partita contro i lariani, infatti, l'età media degli undici titolari è stata la più bassa dall'introduzione dei tre punti nel campionato 1994/95 in casa Juventus: 24 anni e 122 giorni, migliorando il record precedente della Juventus di Marcello Lippi nel 1998/99, che aveva un'età media di 24 anni e 340 giorni, nella partita contro il Vicenza.
Nel corso del secondo tempo, ha fatto il suo debutto anche Nicolò Savona, esterno di 21 anni, altro prodotto della Juventus Next Gen, recentemente promosso in prima squadra, il quale è stato preferito al brasiliano Danilo, che teoricamente ricoprirebbe il ruolo di capitano del gruppo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..