Cerca

CALCIO - DILETTANTI

La Serie D torna in campo: Borgaro-Chieri, è subito derby in Coppa Italia

Domenica in campo le due squadre torinesi: "Vogliamo fare bella figura"

La Serie D torna in campo: Borgaro-Chieri, è subito derby in Coppa Italia

Il tecnico del Chieri Marco Molluso è pronto all'esordio ufficiale sulla panchina del Chieri (foto Fb Chieri Calcio)

Coppa Italia finalmente al via. Dopo tanta attesa la serie D torna in campo e domenica 25 agosto lo faranno le due torinesi Borgaro Nobis e Chieri, decise più che mai a partire con il piede giusto. L’appuntamento è previsto appunto oggi alle 17 al “Righi” di Borgaro Torinese con il pubblico che risponderà presente per vedere due squadre profondamente cambiate. Guida tecnica diversa dall’ultima stagione sia per il Borgaro Nobis che ha deciso di puntare sul novizio Alberto Falco che per il Chieri, il quale recentemente ha sollevato dall’incarico Ernesto Gabriele per puntare sul navigato Marco Molluso. Partiamo dai padroni di casa del Borgaro Nobis, al ritorno in D dopo ben cinque stagioni e desiderosi d’iniziare bene a partire dalla Coppa Italia.

Carico l’esordiente Falco: «È vero che non è campionato, ma è la prima partita. Vogliamo fare bella figura, non sarà semplice perché il Chieri rappresenta un’incognita, ma pensiamo a noi, è un test importante e ci piacerebbe passare il turno». Dall’altra parte c’è un Chieri profondamente cambiato e che conosce molto bene questo torneo tanto da averlo vinto 7 anni fa. Anche se c’è stato poco tempo per lavorare assieme vorrà iniziare subito bene l’allenatore Molluso da sempre fedele al suo 4-3-3: «Siamo un cantiere aperto. Stiamo aspettando che il mercato si sblocchi, mi aspetto che arrivi qualche over, questa gara è importante per i giovani che avranno l’occasione per mettersi in mostra. Ci piacerebbe passare il turno per continuare il nostro percorso di crescita, ma nessuna pressione». Appuntamento dunque a domenica 25 agosto per un Borgaro Nobis-Chieri da seguire.

Marco Piccinni

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.